
Medioriente. Tajani: “Carabinieri si preparano a partire per Striscia di Gaza”
I carabinieri italiani si preparano a partire “a breve” per il valico di Rafah, nella Striscia di Gaza. Lo ha confermato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del Consiglio Ue tenutosi a Bruxelles. “La missione militare partirà

Intenzioni di voto sui partiti: Fratelli d’Italia in testa, Forza Italia sopra la Lega
Intenzioni di voto chiare quelle fotografate da SWG per TgLa7. Ecco di seguito i numeri:
FRATELLI D’ITALIA 29,5
PARTITO DEMOCRATICO 22,4
MOVIMENTO 5 STELLE 11,6
FORZA ITALIA 9,2
LEGA 8,5
VERDI E SINISTRA 6,4
AZIONE 3,4
ITALIA VIVA 2,7
+EUROPA

Ministro Tajani risponde al Cremlino: “Noi non siamo nemici di nessuno”
“Noi non siamo nemici di nessuno, siamo costruttori di pace. Non significa essere nemici della Russia se si dice che la Russia deve rispettare il diritto internazionale. Noi non siamo in guerra con la Russia, ma difendiamo il diritto dell’Ucraina

Sicilia, condizioni meteo 9 e 10 febbraio. Musumeci: “Altri 30 milioni da fondo emergenze”
“In conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche verificatesi nei giorni 9 e 10 febbraio 2023 nel territorio dei Liberi consorzi di Ragusa e di Siracusa, della Città metropolitana di Catania e dei Comuni del litorale ionico della

Accise su diesel e benzina: via libera al riallineamento, polemiche in arrivo
L’idea di un “riallineamento delle accise tra diesel e benzina”, ventilata già a settembre nel Piano strutturale di bilancio, aveva sollevato un polverone, ma sembrava destinata a rimanere nel limbo. Ora, però, il tema è tornato

Governo. Santanché: “Nessuno mi ha mai chiesto di fare un passo indietro”
La ministra Daniela Santanché ha dichiarato di non essere preoccupata per le ripercussioni del rinvio a giudizio relativo al caso Visibilia sulla sua posizione nell’esecutivo. “A me nessuno ha mai chiesto di fare un passo indietro”,

Lega presenta proposta per uscita dell’Italia dall’Oms, come Trump negli Usa
Seguendo l’annuncio di Donald Trump sul ritiro degli Stati Uniti dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), la Lega presenta un disegno di legge al Senato per sancire lo stop dell’Italia all’adesione all’organismo internazionale.

Giovanni Amoroso è stato eletto nuovo presidente della Corte Costituzionale
Giovanni Amoroso è stato eletto presidente della Corte Costituzionale, subentrando ad Augusto Barbera, il cui mandato si è concluso il 21 dicembre scorso. Come primo atto ufficiale, Amoroso ha designato Francesco Viganò e Luca Antonini come

Trump ufficialmente presidente Usa. Prodi: “Il suo un discorso imperiale”
“Ho ascoltato con molta attenzione il discorso di Trump: è un cambiamento globale del mondo. Mai avrei pensato che la democrazia fosse messa rischio degli Stati Uniti. Quello di Trump è un discorso aggressivo: Panama, i dazi, i migranti,

Tajani ad incontro PPE a Berlino: “Spero che nessun italiano voti Afd in Germania”
“Spero che nessun italiano scelga di votare per Afd in Germania, anche perché non nutrono simpatia per l’Italia”. Così si è espresso Antonio Tajani, ministro degli Esteri, durante un incontro del PPE a Berlino. Alla domanda

Caso Visibilia. Daniela Santanchè, ministra del Turismo, rinviata a giudizio
Daniela Santanchè, ministra del Turismo, è stata rinviata a giudizio, insieme ad altre 16 persone, dalla gup Anna Magelli per false comunicazioni sociali nel caso Visibilia. Questo coinvolge una delle società da lei fondate, dalla quale ha

C’è il primo Sì alla separazione delle carriere dei magistrati. Cosa prevede
La riforma costituzionale sulla separazione delle carriere prevede profondi cambiamenti nell’organizzazione della magistratura italiana. Se approvata, porterà alla creazione di due distinti Consigli Superiori della Magistratura, uno per

Terzo mandato, piena sintonia tra Salvini e Zaia. Scontro nella maggioranza?
La Lega si compatta intorno a Luca Zaia, governatore del Veneto, che ha criticato la normativa sul terzo mandato che gli impedisce di ricandidarsi alla guida della Regione. Al termine del Consiglio federale del partito, una nota ufficiale ha

Scuola, il Governo la cambia. Valditara: “Nuove indicazioni che guardino al futuro”
“Sui banchi di scuola i ragazzi devono trovare il gusto della lettura e imparare a scrivere bene”, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, annunciando le Nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo scolastico.
“Abbiamo

Il premier Meloni da Abu Dhabi: “La transizione energetica una sfida storica”
Intervenendo al World Future Energy Summit, la premier Giorgia Meloni ha definito la transizione energetica una “sfida storica”, sottolineando l’importanza delle interconnessioni per renderla concreta e sostenibile. “Svilupparle

Zaia e il terzo mandato: “Un’anomalia tutta nostra, ma mi ricandiderei”
Luca Zaia, governatore del Veneto, torna sulla controversa questione del terzo mandato, definendola “un’anomalia tutta italiana”. Durante un punto stampa tenutosi questa mattina, Zaia non ha nascosto le sue opinioni sulla necessità

Usa. Gli italiani divisi sul ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca
Gli italiani sembrano divisi su Donald Trump e il suo ritorno alla Casa Bianca: uno su due (50%) lo considera una minaccia per gli equilibri internazionali. E anche pensando all’Italia, la prospettiva di una seconda presidenza Trump non entusiasma:

Sicilia. Oggi vertice del Centrodestra su nodo Province: dichiarazione congiunta
I leader dei partiti del centrodestra siciliano si sono riuniti oggi e al termine dell’incontro è stata concordata questa dichiarazione congiunta. All’incontro erano presenti Marcello Caruso per Forza Italia, Salvo Pogliese e Giampiero

Campania. Governo impugna legge su terzo mandato. De Luca: “Non abbiate paura”
“Non lasciatevi spaventare”. Con queste parole ispirate a papa Giovanni Paolo II, Vincenzo De Luca, governatore della Campania, ha commentato l’impugnazione da parte del governo della legge regionale sul terzo mandato. Durante

CECILIA È LIBERA
Con una nota di Palazzo Chigi è stata annunciata la liberazione della reporter 29enne, detenuta dal 19 dicembre scorso nel carcere di Evin, a Teheran, con l’accusa di “violazione delle leggi della Repubblica islamica”. La premier Giorgia