Fratelli d’Italia, terremoto in Sicilia: Messina si dimette (a Roma), arriva Sbardella

Caos in Fratelli d’Italia: le tensioni interne in Sicilia hanno portato Manlio Messina a rassegnare le dimissioni da vice-capogruppo vicario alla Camera, una scelta che LiveSicilia conferma essere irrevocabile. Nel frattempo, Giorgia Meloni

Alta tensione tra governo e magistrati: l’Anm a Palazzo Chigi

Clima rovente sulla riforma della giustizia: una delegazione dell’Associazione Nazionale Magistrati (Anm) ha varcato le porte di Palazzo Chigi per un confronto con la premier Giorgia Meloni e il ministro della Giustizia Carlo Nordio. Sul tavolo,

Qatargate, chiesta la revoca dell’immunità per due eurodeputate Pd

La Procura federale belga ha ufficialmente chiesto al Parlamento europeo di revocare l’immunità a Alessandra Moretti ed Elisabetta Gualmini, entrambe eurodeputate del Pd, nell’ambito dell’inchiesta sul Qatargate. I loro nomi erano già

Scontro Lega-FI su UE e Trump. Lega: “Evviva Trump”. Salvini: “Ora la pace”

La “calma” invocata da Forza Italia trova il suo volto in Ursula von der Leyen, che secondo la Lega starebbe trascinando l’Italia e l’Europa nel baratro. Mentre Trump impone un cambiamento epocale, l’Italia rischia di restare

Santanchè e la mozione di sfiducia: la Camera la salva con 206 voti contrari

Il ministro del Turismo Daniela Santanchè è intervenuta alla Camera nel dibattito sulla mozione di sfiducia individuale presentata dalle opposizioni contro di lei. “Mi trovo oggi a rispondere per la seconda volta a una mozione di sfiducia,

Taranto, cade l’amministrazione Melucci: via allo scioglimento del Consiglio

Fine corsa per l’amministrazione di Rinaldo Melucci a Taranto. Con le dimissioni contestuali di 17 consiglieri su 32, è partito l’iter che porterà allo scioglimento anticipato del Consiglio comunale e alla decadenza del sindaco. Questa

Bruxelles. Il presidente dell’Ars Galvagno riconfermato nel Comitato delle Regioni Ue

In Europa, per il bene delle Regioni italiane, dobbiamo smettere di giocare a “destra contro sinistra” e pensare un po’ più in grande: niente bandiere di partito, solo la maglia della nazionale. Questo, almeno, è il monito del presidente

Caso Cospito. Sottosegretario Delmastro condannato a 8 mesi: “Non mi dimetto”

Il Tribunale di Roma ha condannato a otto mesi il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro per rivelazione di segreto d’ufficio nel caso dell’anarchico Alfredo Cospito. Una decisione che va contro la richiesta della Procura, che aveva

Nordio smentisce: “Nessun contratto con società private per intercettazioni”

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha categoricamente escluso qualsiasi coinvolgimento della Polizia penitenziaria nell’uso dello spyware di Paragon, rispondendo durante il question time alla Camera. “Nessun contratto è mai stato

Vertice economico in casa Lega: focus su pace fiscale e rottamazione

Giornata di lavori per gli esperti economici del Carroccio, impegnati a discutere le proposte di tregua fiscale. Matteo Salvini ha fatto il punto con il suo team, ribadendo che la priorità resta dare respiro a milioni di contribuenti onesti.

Caro bollette. Vicepremier Tajani: “Lunedì il Decreto in Consiglio dei Ministri”

“Lunedì, salvo sorprese, Giorgetti dovrebbe portare in Consiglio dei ministri il decreto sul caro bollette. Io? Sarò in Egitto. L’obiettivo resta chiaro: proteggere le famiglie e impedire che il costo dell’energia soffochi

Sondaggio. Per il 71% Daniela Santanchè si dovrebbe dimettere da ministro

Secondo l’ultima rilevazione di Quorum/YouTrend per Sky TG24, nelle ultime settimane molto si è parlato anche del rinvio a giudizio della ministra del Turismo Daniela Santanchè in uno dei vari filoni del caso Visibilia, nello specifico

Caso Almasri: l’elettorato boccia il Governo, critiche anche dal Centrodestra

Il 62% degli italiani ritiene negativa la gestione del caso Almasri, il generale libico prima arrestato e poi rispedito a casa con un volo di Stato, nonostante un mandato di cattura della Corte Penale Internazionale. Il dato emerge dall’ultimo

Caso Almasri, l’Aja indaga sull’Italia? Governo smentisce, ma polemiche non si fermano

Secondo quanto riportato da Avvenire, la Corte penale internazionale dell’Aja avrebbe aperto un fascicolo d’indagine nei confronti del governo italiano per presunto “ostacolo all’amministrazione della giustizia”, in base all’articolo

Permessi di soggiorno falsi, Meloni: “L’immigrazione usata per fare affari”

L’inchiesta della DDA di Salerno, che ha portato alla luce oltre 2.000 richieste irregolari di permessi di soggiorno e coinvolge 36 indagati, conferma le denunce del Governo. A sostenerlo è Giorgia Meloni, che sui social ha commentato la

Caso Almasri: Nordio e Piantedosi riferiranno in Parlamento. Diretta solo al Senato

L’informativa dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi sul caso Osama Almasri, il generale libico accusato di crimini contro l’umanità ed espulso dall’Italia dopo la sua scarcerazione il 21 gennaio scorso, è stata fissata per domani

Sondaggi, il Centrodestra vola trainato da Fratelli d’Italia al 30,1%

Governo e maggioranza sono un banco di prova ben più ostico dell’opposizione, e chi è arrivato a Palazzo Chigi con percentuali stellari spesso ha visto i consensi evaporare a metà legislatura. Dopo la vittoria del 2022, molti prevedevano

Forza Italia, al via i congressi comunali e circoscrizionali del partito

“Dopo il grande successo della campagna adesioni 2024, che ha visto il record di 150.000 iscritti, Forza Italia dà il via alla stagione dei Congressi Comunali e Circoscrizionali, articolati in due fasi, con l’obiettivo di eleggere

Caso Almasri, caos in Parlamento. Camera e Senato bloccati. La Russa fa quadrato: “Attacco a Giorgia Meloni”

Il Parlamento si ferma. Lo scontro tra governo e opposizioni sul caso del comandante libico Almasri ha portato alla sospensione dei lavori di Camera e Senato fino al 4 febbraio, in segno di protesta per l’assenza di una rapida informativa

Santanchè: “Un pezzo del partito mi vuole fuori? Chissenefrega, io non mollo”

Daniela Santanchè non arretra di un millimetro. Interrogata dai media italiani sul possibile passo indietro a causa dell’indagine penale a suo carico, la ministra del Turismo risponde seccamente: “Un pezzo del partito mi vuole fuori?