Sicilia, Paternò. Rosanna Natoli nuovo componente commissione paritetica

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha designato i due componenti di parte regionale della Commissione paritetica per le norme di attuazione della Regione, ai sensi dell’articolo 43 dello Statuto autonomistico. Si tratta

Sicilia, scontro totale in Forza Italia. Falcone a Miccichè: “Te ne devi andare”

Lo scenario è la Festa Nazionale del Tricolore organizzata da Salvo Pogliese a Catania, senatore di Fratelli d’Italia e organizzatore della kermesse politica di partito ed anche palcoscenico per i maggiori big della coalizione di Centrodestra

Paternò. Il sindaco Nino Naso è il nuovo presidente del Cda di Gal Etna

Il Sindaco di Paternò Nino Naso, è il nuovo presidente del Gal Etna. La nomina è arrivata questa mattina, nel corso della seduta del nuovo Cda appena insediatosi. Ad eleggerlo all’unanimità i 7 componenti, 3 per la parte pubblica

Sicilia. Il paternese Gaetano Galvagno eletto nuovo presidente dell’Ars

Gaetano Galvagno è il nuovo Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana. Con i suoi 37 anni è diventato il Presidente più giovane di sempre. A presiedere la seduta è stato il deputato leghista Pippo Laccoto, il più anziano, accompagnato

Governatore della Sicilia Schifani: “Reddito Cittadinanza? Si rivedano regole”

“C’è bisogno di una misura a sostegno delle fasce deboli. Va bene il reddito di cittadinanza purché si prenda atto che non hanno funzionato i controlli, che non ha favorito l’ingresso nel mercato del lavoro e si inaspriscano

Sicilia. Il neo presidente Schifani incontra presidente Confindustria Bonomi

“Al presidente Bonomi ho parlato del nostro programma di governo con riferimento alle imprese. In particolare, della volontà, già manifestata chiaramente durante la campagna elettorale, di attrarre investimenti e capitali per la Sicilia,

Sicilia. Schifani presidente: “La nostra una vittoria schiacciante e chiara”

“In ogni coalizione ogni partito è indispensabile per vincere, senza Forza Italia non saremmo maggioranza, senza la Lega nemmeno. Le dimensioni e i rapporti sono importanti ma la strategicità di una coalizione si misura nell’unità,

Paternò, elezioni Politiche. Intervista esclusiva a Francesco Ciancitto

di Andrea Di Bella Dott. Ciancitto, lei è il candidato di tutta la coalizione di Centrodestra del collegio Paternò-Giarre-Acireale in occasione delle elezioni Politiche del prossimo 25 settembre. Com’è nata questa candidatura? La politica

Sicilia. Letta sulle primarie al M5S: “La parola data è importante”

“Io mi limito a dire questo: per me la parola data, la stretta di mano e l’impegno preso dinanzi agli elettori sono le cose più importanti. La politica se non ha il rispetto della parola data, e il rispetto della volontà degli

Paternò, alle Regionali Mannino candidato all’Ars: “Prosegue impegno per territorio”

Ha ufficializzato già da alcuni giorni sui social network la sua corsa all’Assemblea Regionale Siciliana l’ex vicesindaco della Giunta Naso, Ignazio Mannino, che sarà candidato per la lista “Prima l’Italia”,

Sicilia, Regionali. Nel “listino” di Schifani anche il paternese Galvagno

Il candidato governatore del centrodestra, Renato Schifani, ha definito la composizione del listino in vista delle elezioni regionali del 25 settembre. Ne fanno parte Riccardo Gallo Afflitto di Fi, Elvira Amata e Gaetano Galvagno di FdI, Marianna

Paternò. Fratelli d’Italia presenta i candidati paternesi alle Politiche

Questa mattina presso la sala stampa “Angelino Cunsolo” di Palazzo Alessi in Piazza Umberto a Paternò si è tenuta una conferenza stampa di presentazione dei due candidati paternesi alle elezioni Politiche del prossimo 25 settembre.

Sicilia, Regionali. Apertura di Musumeci a Schifani una “maschera straordinaria”

di Andrea Di Bella In Sicilia tutto risolto. Il Centrodestra corre per le Regionali del 25 settembre con Renato Schifani candidato presidente. Non si è ancora capito bene se corre per perdere (bene) o per chissà quale altro astruso motivo.

In Sicilia scelto il candidato del Centrodestra: è Renato Schifani

“Ho parlato con Meloni che, nell’impossibilità di far convergere tutta la coalizione sul Presidente uscente Musumeci, ha accolto la proposta di Silvio Berlusconi di individuare un nome tra la rosa che il Presidente stesso gli ha

Sicilia, Regionali. Senza Musumeci, il Centrodestra candidi Marco Falcone

di Andrea Di Bella Il passo indietro di Nello Musumeci dalla corsa alla Presidenza della Regione Siciliana, con le elezioni Regionali in Sicilia che si celebreranno accorpate alle Politiche il prossimo 25 settembre, ha riaperto la partita nel

Sicilia, l’uscita di scena di un uomo solo al comando (che non chiarisce)

di Andrea Di Bella In Sicilia Nello Musumeci fa un passo indietro, sbatte la porta e si sottrae al perdurare del confronto delle forze politiche sul suo nome in vista delle elezioni Regionali il prossimo 25 settembre. Ora, non vi è dubbio

Elezioni in Sicilia. Musumeci si dimette, si vota il 25 settembre

“È una decisione sofferta, meditata, che ho adottato dopo averci pensato per alcuni giorni”, ha spiegato Musumeci in un video postato su Facebook. “Non c’è nessun motivo politico alla base di questa decisione, ma solo

Sicilia, Regionali. Musumeci: “Passo di lato per candidato che unisce più di me”

Così il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci su Facebook: “Nel cordiale incontro avuto ieri con Giorgia Meloni – che ringrazio per il fermo sostegno alla mia ricandidatura – ho confermato la mia volontà di condurre

Sicilia. La Russa: “Nello Musumeci nostro nome per la Presidenza”

Un post inequivocabile pubblicato sulla pagina ufficiale del numero 2 di Fratelli d’Italia. Ignazio La Russa chiarisce così la posizione di FdI relativamente le prossime elezioni Regionali di novembre in Sicilia. “Musumeci è il

Paternò. Analisi post voto: Naso sindaco e primo partito: liste gemelle oltre il 22%

Ieri mattina il sindaco di Paternò rieletto Nino Naso si è ufficialmente insediato a seguito della proclamazione celebratasi presso l’Aula Consiliare di Palazzo Alessi in Piazza Umberto. Presenti consiglieri comunali della ex maggioranza,