Paternò. La “pazza idea” del sindaco Naso: una Giunta tutta autonomista

di Redazione Massima attenzione in questi giorni sulla politica paternese. Il tanto chiacchierato – e auspicato – rimpasto (o azzeramento) della Giunta guidata dal sindaco Nino Naso potrebbe non esserci, dopo la smentita dello stesso

Paternò, il sindaco smentisce rimpasto e azzeramento. Le domande a Naso

di Redazione Parole chiare ed incontrovertibili quelle del sindaco di Paternò Nino Naso: niente rimpasto né azzeramento della Giunta Municipale da lui guidata. Nella giornata di ieri al microfono della giornalista Mary Sottile per il telegiornale

Paternò, si va verso l’azzeramento della Giunta Naso. Ecco chi resterà

di Redazione Il sindaco di Paternò Nino Naso, dopo numerosi tentennamenti durati per almeno un anno, sembrerebbe orientato ad un azzeramento della Giunta da lui guidata e ad una riassegnazione delle deleghe assessoriali. Una sorta di “rimpasto

Sicilia. Ex sindaco di Vittoria Giovanni Moscato assolto da corruzione elettorale

L’ex sindaco di Vittoria, Giovanni Moscato, è stato assolto in appello, con formula piena, dall’accusa di corruzione elettorale. Moscato è comparso questa mattina a Catania davanti ai giudici della seconda sezione. L’ex primo

Sicilia, Regione. Dario Daidone resta parlamentare dopo ricorso di Carmelo Nicotra

Il parlamentare regionale siciliano Dario Daidone, eletto in Fratelli d’Italia e presidente della Commissione Bilancio dell’Ars, resta al suo posto a seguito del capovolgimento del pronunciamento che in Primo Grado aveva dato ragione

Sicilia. Affossato all’Ars ripristino Province. Sangiorgio (FdI): “Sconfitta per Democrazia”

“La legge bocciata dall’Ars – continua Sangiorgio – trovava le sue ragioni dalla necessità di restituire ai siciliani il loro diritto di voto scippatogli da una malsana volontà riformatrice che, 12 anni fa, ha cancellato sulla

Paternò. Il consigliere Michele Russo delegato nazionale di Forza Italia. Francesco Rinina nel coordinamento etneo del partito

Sono giorni di grande fermento, per Forza Italia in tutto il territorio nazionale, con i Congressi provinciali del partito che si sono celebrati immediatamente dopo la grande manifestazione tenutasi a Roma per omaggiare i trent’anni dalla

Sicilia. De Luca verso un’intesa con Pd e M5S? Su Schifani: “Un anno di nulla”

Il leader di Sud chiama Nord e parlamentare regionale (e sindaco di Taormina) Cateno De Luca, non le manda certo a dire. E manda avanti il presidente del suo movimento per parlare di possibili alleanze in vista delle prossime consultazioni Regionali

Caso voli. In Sicilia arriva il “super sconto” voluto dal governatore Schifani

I prezzi per andare in Sardegna e Sicilia rispetto ad oggi saliranno, superando anche quota 300 euro a biglietto. Non saranno tariffe record come quelle dello scorso Natale o di Pasqua 2023, ma raggiungeranno comunque livelli elevati, a fronte

Paternò. Forza Italia chiude al sindaco: “Amministrazione di scarsa qualità”

Parole incontrovertibili. Questa volta, dopo il comunicato stampa diramato nei giorni scorsi, Forza Italia a Paternò fa chiarezza in modo inequivocabile per bocca del suo coordinatore cittadino, l’ex consigliere Francesco Rinina, che

Paternò. Forza Italia: “Da noi nessuna richiesta, il sindaco ha aperto a noi”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da parte di Forza Italia Paternò. Attraverso il comunicato si intende fare chiarezza relativamente la posizione politica del partito in città ed anche nei confronti dell’Amministrazione

Sicilia. Elezioni Amministrative in Comuni sciolti per mafia il 22-23 ottobre

I comuni di Bolognetta (Palermo), San Giuseppe Jato (Palermo) e di Calatabiano (Catania), sciolti per infiltrazioni mafiose e gestiti da commissioni prefettizie, andranno al voto il 22 e 23 ottobre prossimi. Lo ha deciso la giunta regionale

Paternò. Virgolini (FdI): “Mandiamo a casa assessore dei numeri?”. Parla di Comis

A Paternò pare che l’opposizione politica all’Amministrazione retta dal sindaco Nino Naso stia tornando a farsi sentire. Di ieri infatti una dichiarazione di fuoco del capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale

Sicilia. In vista delle Europee accordo federativo tra Mpa e Lega

In Sicilia il Movimento per l’Autonomia di Raffaele Lombardo diventa un partito federato alla Lega di Matteo Salvini. Con la prospettiva a breve scadenza di fare una lista comune per le Europee del 2024. È un accordo dagli effetti politici

Sicilia. Boom di tesserati per Fratelli d’Italia con un +419% sul 2022

Con uno straordinario incremento del 419% di iscritti rispetto al 2022 si è conclusa il 30 settembre la campagna di tesseramento di Fratelli d’Italia in Sicilia. Sono, infatti, ben 24.132 i tesserati del 2023 in Sicilia a fronte dei 5.688

Sicilia. Provvedimento Governo su caro voli. Soddisfazione di Schifani

“Da mesi ormai stiamo portando avanti la nostra battaglia contro il caro voli. Non possiamo che considerare, dunque, l’intervento del Consiglio dei ministri, da noi più volte sollecitato, un importante passo avanti per garantire

Paternò. I perchè di Forza Italia in Giunta, il partito faccia chiarezza

di Andrea Di Bella A Paternò sul fronte politico vi è una certezza: gli equilibri interni alla maggioranza consiliare, che ricadranno inevitabilmente sugli assetti in Amministrazione, muteranno immediatamente dopo la pausa estiva. Freedom24

Paternò, rimpasto Giunta. Forza Italia conferma: Vito Palumbo nostro assessore

di Redazione Il rimpasto di Giunta a Paternò ci sarà e Forza Italia sarà perno di questo nuovo corso dell’Amministrazione Comunale. A confermarlo, dopo il quadro generale sull’attuale situazione politica pubblicato ieri su Freedom24

A Paternò il “rimpasto” a settembre: dentro Forza Italia, via FdI

di Redazione Pare sia cosa fatta a Paternò per il tanto atteso e discusso giro di nomine assessoriali. Bisogna solo attendere ancora qualche settimana, sembrerebbe settembre, immediatamente dopo la pausa estiva, per poter vedere sorgere la

Paternò. Virgolini: “Tra quattro anni, senza Naso, potrei ricandidarmi”

“Certo, se me lo propongono visto che Nino Naso non potrà più candidarsi, con una forte coalizione compatta che potrebbe portare in un’unica direzione, mi farebbe piacere. Dobbiamo stare attenti, l’importante è lavorare