Paternò. Vicesindaco Mannino smentisce passaggio alla Lega

Il vicesindaco di Paternò, Ignazio Mannino, smentisce la ricostruzione secondo la quale sarebbe imminente un suo passaggio politico alla Lega. L’imminente passaggio è stato annunciato nella giornata di ieri dalla sezione catanese della

Di Maio in Sicilia: “Subito emergenza maltempo”

Dopo la visita ieri sera agli operai da otto anni in cassa integrazione dell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese, oggi il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio visita diversi Comuni tra Catania e Siracusa colpiti prima dal

Sbloccata leva fiscale. I Comuni potranno ​aumentare le tasse locali

Un’altra stangata fiscale è già dietro l’angolo. Il governo di fatto sbloccherà la leva fiscale che permetterà alle amministrazioni comunali di aumentare le tasse. Le imposte locali sono state bloccate nel 2016. Lo stop

Paternò, Di Maio sabato mattina a Palazzo Alessi

Un vertice a Palazzo Alessi e poi ulteriori incontri bilaterali con i primi cittadini delle città e paesi più colpiti dal sisma dello scorso 6 ottobre. Luigi Di Maio, vicepresidente del Consiglio e ministro alle Attività Produttive e al

Paternò, questione Terremoto. Il sindaco Nino Naso incontra il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio a Palazzo Chigi

  Incontro oggi tra i sindaci del comprensorio etneo colpiti dal sisma dello scorso 6 ottobre, e i rappresentanti del Governo nazionale nella persona del vicepremier Luigi Di Maio. Le parole del sindaco Nino Naso: “Oggi incontro proficuo

Sanità: accordo per le emergenze con Lombardia

PALERMO, 22 OTT – “Anche in Sicilia come in Lombardia nascerà l’Agenzia regionale per l’emergenza urgenza e la Seus non sarà liquidata ma si occuperà di altro”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Nello

Paternò, terremoto. Interrogazione FdI alla Camera per interventi Governo

Presentata alla Camera dei Deputati una interrogazione a firma dei deputati di Fratelli d’Italia Lollobrigida, Bucalo e Varchi, sui terremoti che nelle settimane scorse hanno colpito principalmente Santa Maria di Licodia, Ragalna, Paternò

Sicilia. Sindaco di Bagheria (M5S) rinviato a giudizio

PALERMO, 17 OTT – La Procura di Termini Imerese, nel corso dell’udienza preliminare davanti al gup Bencivinni, ha chiesto il rinvio a giudizio del sindaco di Bagheria Patrizio Cinque indagato per falso ideologico, turbata libertà

“Certi funzionari siciliani meriterebbero la galera”

PALERMO, 12 OTT – “Ci sono dei funzionari regionali che si comportano da criminali. Io li manderei in galera”. Lo ha affermato il presidente della Regione Siciliana a Palermo alla manifestazione “Panorama d’Italia”.

Catania, Ars. On. Galvagno presenta interrogazione su Ateneo

Non si arresta l’impegno del parlamentare regionale siciliano di Fratelli d’Italia, Gaetano Galvagno, sul fronte delle emergenze del territorio. Dopo quella inerente la grave situazione in merito alle condizioni idrogeologiche del

Nasce “Forza Salvini”, la nuova corrente di Forza Italia

Nel corso di una conferenza stampa alla Camera ha assicurato che “non è un’organizzazione separata da Forza Italia. Noi vogliamo restare nel partito ma” allo stesso tempo, ha aggiunto, “sostenere Salvini come leader

Terremoto in Sicilia, interrogazione dell’on. Gaetano Galvagno

Il testo completo presentato all’ARS dal parlamentare regionale di FDI, Gaetano Galvagno La notte del 6 ottobre scorso, alle ore 2:34, è stata avvertita una forte scossa sismica di magnitudo 4.8 in tutta la provincia di Catania: l’epicentro

Paternò, muore l’ex onorevole Nino Lombardo

A Paternò è venuto a mancare nelle scorse ore l’ex onorevole Nino Lombardo, massimo esponente della Democrazia Cristiana tra gli anni ’60 agli anni ’90. Laureato in giurisprudenza ed esponente DC, è stato deputato all’Assemblea

Sicilia. Si dimette sindaco di Messina, Cateno De Luca

Dopo tre mesi e tre giorni dalle sue elezioni il sindaco di Messina, Cateno De Luca in un post su Facebook ha pubblicato una lettera annunciando le sue dimissioni da primo cittadino a far data dell’8 ottobre. E’ in rotta col consiglio

Catania. A “La Sicilia” la linea editoriale che copre la mafia

CATANIA, 25 SET – Mario Ciancio Sanfilippo ha imposto “la linea editoriale della testata giornalistica con più lettori in Sicilia Orientale improntata alla finalità di mantenere nell’ombra i rapporti tra la famiglia mafiosa

A Catania il sit-in di Fratelli d’Italia contro sbarco di clandestini

Ieri pomeriggio in via Etnea il sit-in di Fratelli d’Italia contro l’invasione di immigrati foraggiata dalle mafie degli scafisti. Il partito di Giorgia Meloni è sceso in campo anche contro il sistema di accoglienza che da anni

Cuffaro: “Non farò più politica”

ROMA, 7 SET – “Smentisco categoricamente qualsiasi mio impegno futuro in politica. La richiesta di poter beneficiare della riabilitazione penale è un diritto che intendo esercitare e che nulla ha a che vedere con la politica attiva

Sicilia. Sindaco di Gela si dimette per e-mail

GELA (CALTANISSETTA), 7 SET – A sorpresa, il sindaco di Gela, Domenico Messinese, ex M5s, si è dimesso. L’ha fatto con una pec inviata, dal suo letto d’ospedale, alla posta elettronica del segretario generale del comune.

Sicilia. Sui rifiuti la Regione chiede aiuto a privati

PALERMO, 28 AGO – La Regione spinge i privati a investire nel mercato dei rifiuti in Sicilia. Con un avviso pubblico esplorativo intende acquisire manifestazioni di interesse “per favorire la partecipazione e consultazione del maggior

“Salvini sei uno stronzo”

“Stai facendo soffrire 150 persone per prendere 100 voti in più. Salvini, fattene una ragione, non sei razzista: sei solo stronzo”. Il caso Diciotti provoca un duro scontro politico. Con un affondo senza mezzi termini del presidente