Ragalna, la sfida tra l’uscente Salvatore Chisari e il giovane Emanuele Motta

Salvatore Chisari e il suo ex assessore Emanuele Motta, sono i contendenti alla poltrona più importante della città di Ragalna. Esattamente ad un mese dal voto (le urne saranno aperte solo il prossimo 28 aprile) si delineano gli schieramenti:

Sicilia, stabilimenti balneari. Galvagno sollecita recepimento proroga

È stata presentata all’ARS l’interrogazione a firma dell’on. Gaetano Galvagno per sollecitare il decreto di recepimento da parte dell’assessorato al territorio e ambiente della normativa nazionale che prevede la proroga delle concessioni

Sicilia, proposta biglietti aerei. Galvagno: “Non è una marchetta”

«La somma è stata dimezzata a causa della scure che si è abbattuta sulle casse regionali, ma l’importanza di questo fondo resta immutata». Commenta così Gaetano Galvagno, deputato regionale di Fratelli d’Italia, la norma che

Sicilia, muore Tusa. La passione per Ustica e il suo mare

PALERMO, 11 MAR – Il suo amore per i fondali marini e quello per l’archeologia era riuscito a coniugarli nella sua attività di Soprintendente del mare. Anche per questo motivo Sebastiano Tusa, l’assessore regionale ai Beni

Etiopia: l’archeologo Sebastiano Tusa e i volontari di Bergamo

Otto italiani si trovavano sul Boeing 737 dell’Ethiopian Airlines precipitato in Etiopia. Nella lista passeggeri figura anche l’assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana Sebastiano Tusa, archeologo di fama internazionale,

Europee. Sicilia-Sardegna, Berlusconi si candida. Fuori La Via

Fuori Giovanni La Via, eurodeputato transitato in Fi dopo la militanza in Ncd, via libera invece per Giuseppe Milazzo, capogruppo Fi all’Assemblea siciliana, per Saverio Romano, leader dei popolari, e per Salvatore Cicu, parlamentare forzista

Palermo, rimpasto di Giunta. C’è anche un palestinese

Ci sarà anche un medico palestinese, Adham Darawsha, 39 anni, ex presidente della consulta delle culture che si occuperà proprio di questo tema, nella nuova giunta comunale a Palermo, guidata da Leoluca Orlando. Entrano ufficialmente nell’esecutivo

Regione Siciliana, tagli per 244 milioni di euro nel 2019

Un taglio di 244 mln di euro per il 2019 dovuto alla necessità di copertura del disavanzo rimescola le carte della manovra, con riduzioni di spesa a macchia di leopardo su tante voci di bilancio e con gran parte degli emendamenti depositati

Sicilia, caro voli aerei. Emendamento dell’on Galvagno

Finanziaria, Fondo di Sostegno all’acquisto di biglietti aerei. L’on. Gaetano Galvagno (FDI) lancia una soluzione per il caro-voli. Voli troppo cari in alta stagione per studenti universitari, lavoratori e malati gravi siciliani?

Terremoto in Sicilia, Musumeci: “Dieci milioni solo un acconto”

“I fondi per la ricostruzione non sono stati definiti, è soltanto un acconto, mi è sembrato di capire”. Lo ha affermato il governatore della Sicilia Nello Musumeci sui 10 mln di euro stanziati ieri sera dal Cdm per l’emergenza

“La Lega di Salvini non mi piace”

“Non mi piace la Lega, non sarei sincero se non lo dicessi e se il mio partito, a livello nazionale, punta all’alleanza con la Lega, io non punto a questa alleanza”. Lo ha detto il presidente dell’Assemblea regionale

Europee 2019, Berlusconi pronto ad essere candidato

“È molto probabile che accetti di candidarmi alle prossime elezioni europee“. Silvio Berlusconi annuncia il suo ritorno nella competizione elettorale. Lo fa alla presentazione del libro di Bruno Vespa, Rivoluzione. E durante

Belpasso, si organizza la Lega. Aperto il circolo territoriale

La Lega di Matteo Salvini si organizza anche al Sud. Ed infatti domenica 25 novembre scorso, alla presenza di oltre 200 partecipanti, ha avuto luogo a Belpasso l’inaugurazione del circolo della “Lega-Noi con Salvini”. Presenti alla

Sicilia, Musumeci: “Non ci piace come lavora Anas”

PALERMO, 7 DIC – “L’Anas si muove come pachiderma. Non ci piace come lavorano l’Anas e Rfi che sono diventati un cancro per la Regione siciliana. O cambiamo marcia o saremo costretti a mettere in mora i nostri interlocutori

A Corleone (città del Padrino) vince il Centrodestra alle Comunali

Al Comune di Corleone vince il centrodestra: è Nicolò Nicolosi con 3.587 voti il nuovo sindaco del paese del Palermitano sciolto per mafia. E’ il dato ufficiale pubblicato dal sito dell’Ente dopo lo scrutinio di tutte le 12

Sicilia: 35 milioni di euro per bonifica aree inquinate

Trentacinque milioni di euro dalla Regione Siciliana per la bonifica di aree inquinate. Lo ha deciso il governo guidato da Nello Musumeci, che attraverso il dipartimento Acqua e rifiuti ha messo a disposizione dei Comuni la somma, con risorse

Paternò. Presenti Sempre annuncia primo Ufficio di Presidenza

A Paternò il movimento politico Presenti Sempre, nato dall’eredità dell’omonima lista che corse alle elezioni Amministrative lo scorso anno, annuncia la propria svolta nel Centrodestra. La posizione di “motore civico”

Sicilia, case abusive. Musumeci: “Il 90% dei Comuni non da numeri”

Quante sono le case abusive in Sicilia? La Regione non lo sa. Sei mesi fa, il governo Musumeci ha inviato una nota ai sindaci dei 390 comuni dell’isola, con un secondo sollecito a settembre: solo 39 comuni hanno risposto, appena il 10%.

“Forza Italia non cambia nome. Il centrodestra ancora esiste”

Silvio Berlusconi chiarisce la sua interpretazione del quadro politico, nel libro di Bruno Vespa «Rivoluzione. Uomini e retroscena della Terza Repubblica», che uscirà il 7 novembre (Rai Eri Mondadori). Per il leader azzurro l’alleanza

Maltempo, in Sicilia 12 morti. Sotto accusa l’abusivismo

In totale sono 12 le vittime. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si reca nella regione, mentre da Trieste arriva la solidarietà del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “In queste ore tanti nostri militari, che