Paternò si prepara a Santa Barbara 2024. Il programma completo dei festeggiamenti

La città di Paternò si prepara ai Festeggiamenti in onore alla sua Patrona, Santa Barbara. Le celebrazioni, patrocinate dall’Assemblea Regionale Siciliana e dall’Assessorato Regionale allo Sport, Turismo e Spettacolo, ed organizzate

Paternò, nasce il nuovo movimento “Paternò merita di più”. La nota stampa

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di presentazione di un nuovo movimento nato a Paternò denominato “Paternò merita di più” il cui portavoce è Gaetano Statella. Cari concittadini di Paternò, sono un giovane lavoratore che

Paternò. Il sindaco Naso non lascia e rilancia: “Il Prefetto ispezioni il Comune”

A Paternò il sindaco Nino Naso non si dimette ed anzi rilancia in qualche modo sfidando tutti. La conferenza stampa aperta indetta per oggi pomeriggio alle ore 16:00 dal sindaco di Paternò a Palazzo Alessi (convocata a seguito dei risvolti

Paternò, passa in Consiglio il bilancio di previsione. Arriva la sfiducia al sindaco

Il Consiglio Comunale di Paternò si è riunito ieri 4 ottobre a Palazzo Alessi in una seduta particolarmente tesa, durante la quale è stato approvato con 10 voti favorevoli il Bilancio di previsione, pur non essendo stata votata l’immediata

Paternò. Nasce il nuovo comitato civico “Paternò Sicura”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dell’avv. Giuseppina Liberto, portavoce del neo comitato civico “Paternò Sicura”. Qui di seguito il testo integrale: “Sono una cittadina di Paternò mamma ed avvocato che

Paternò. Dopo domiciliari per sindaco Naso, Barbagallo (Pd) chiede ispezione

Il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo, ha espresso serie preoccupazioni riguardo alla situazione dell’amministrazione comunale di Paternò, chiedendo l’intervento immediato del ministro dell’Interno, Matteo

Paternò, sindaco Naso ai domiciliari. Fratelli d’Italia: “Etica impone dimissioni”

Comunicato stampa del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia a Paternò e della segreteria cittadina del partito a seguito della notizia di oggi che riguarda il provvedimento di arresto domiciliare (al momento sospeso) decretato dal Tribunale

Paternò, domiciliari per il sindaco Naso. Il Pd chiede le dimissioni

Non si fanno attendere le prime reazioni politiche alla notizia del giorno a Paternò. Il Tribunale del Riesame ha accolto il ricorso presentato dalla Procura di Catania e disposto gli arresti domiciliari per il sindaco Nino Naso, gli ex assessori

Paternò. Arresti domiciliari per il sindaco Naso e due ex assessori

Il Tribunale del Riesame di Catania ha accolto l’istanza della Procura, che aveva contestato la decisione del Gip, e ha disposto gli arresti domiciliari per alcuni indagati eccellenti. Tra questi figurano il sindaco di Paternò, Nino Naso,

Paternò. Interpellanza di FdI su Polizia Municipale: “Carenza di organico”

Interpellanza consiliare a Paternò da parte di Fratelli d’Italia, a firma del capogruppo in Assise Alfio Virgolini, e che ha l’obiettivo di strigliare l’Amministrazione Comunale sulla questione sicurezza e ordine pubblico

Paternò, colpo di FdI a Naso: “Riferisca in Consiglio o si dimetta”

Nota stampa al vetriolo quella recapitata ai giornali dal coordinamento di Fratelli d’Italia Paternò e dal relativo gruppo in Consiglio Comunale, guidati rispettivamente da Angelo Calenduccia e Alfio Virgolini. Una “lettera aperta” indirizzata

Paternò e “Fiera di Settembre” in una città che non riesce più a guardare oltre

di Francesco Finocchiaro per Corriere Etneo Ancora una volta, dentro le caffetterie della città, si discute animatamente – si fa per dire – della prossima fiera di settembre, appuntamento storico della città. Circola da qualche giorno

Paternò, “Fiera di Settembre 2024” a rischio. Bando impossibile in 3 giorni

di Andrea Di Bella Questo scorcio di fine estate a Paternò potrebbe riservare delle sorprese. Anzi, una sorpresa in particolare, vale a dire la non realizzazione – forse per la prima volta nella storia da quando istituita – della

Paternò. L’assessore alla Legalità Pippo Torrisi verso le dimissioni

Secondo quanto si apprende da fonti vicine al gruppo consiliare del Mpa a Paternò, che fa capo al sindaco della città Nino Naso, sarebbero attese per il prossimo mese di settembre le dimissioni dell’assessore alla Legalità e Trasparenza

Paternò diventata una città spenta che deve provare a rialzarsi

di Francesco Finocchiaro per Corriere Etneo Che fine ha fatto la pinacoteca comunale e il museo archeologico? Dove è finito il museo della civiltà contadina, dei cantastorie e quello multimediale? Ma peggio ancora che fine hanno fatto i reperti,

Paternò, zero eventi estivi. Rivolta social contro il sindaco Naso

Non un buon periodo per l’Amministrazione Comunale paternese guidata dal sindaco Nino Naso. E neppure un’estate ritenuta “accettabile” per i paternesi, che forse per la prima volta nella storia della città vivono la bella stagione

Paternò. Il clima è già quello della campagna elettorale

di Francesco Finocchiaro La pausa estiva da sempre – a Paternò – è utile per avviare quelle riflessioni collettive di cui la città ha molto bisogno. Non possiamo fare finta di nulla, il tappeto è colmo e le emergenze sempre più asfissianti

A Paternò varianti urbanistiche dopo “richieste verbali”. Che significa?

di Francesco Finocchiaro per Corriere Etneo Ormai è quasi un appuntamento semestrale, quello di occuparci della pianificazione urbanistica della città di Paternò. Da sempre, un laboratorio sperimentale di nuove pratiche, in continua evoluzione.

Paternò. Il Pd al sindaco: “Resoconto dettagliato Lavori Pubblici dal 2020 ad oggi”

Vicenda assessore Torrisi a Paternò. Il Partito Democratico paternese chiede conto di tutti i lavori pubblici dell’Ente Comunale dal 2020 ad oggi al sindaco, al momento attuale anche detentore della delega ai Lavori Pubblici. Lo fa attraverso

Paternò. Virgolini (FdI): “Parole dell’assessore Torrisi in Procura”

A Paternò continua a tenere banco la questione legata alle dichiarazioni più che discutibili dell’assessore alla Trasparenza e Legalità Pippo Torrisi rese pubbliche durante il Consiglio Comunale dello scorso 9 luglio. Di ieri un’intervista