Addio a Peter Brook, il regista britannico e leggenda del teatro

Peter Stephen Paul Brook (questo il suo nome completo all’anagrafe), è morto all’età di 97 anni, sabato 2 luglio a Parigi. A riportare il triste annuncio, il quotidiano francese Le Monde su Twitter. Considerato una vera e propria

Covid. Documentato il primo caso di trasmissione da gatto a uomo

Documentato il primo caso di trasmissione del virus SarsCoV2 da un gatto a un essere umano: è successo nel sud della Thailandia, dove il felino di una famiglia positiva al Covid avrebbe contagiato la veterinaria starnutendole in faccia. La

Televisione. Berlusconi: “Mediaset prima in Ue per share e produzione”

“Abbiamo fatto più prodotto, rischiando di più e i risultati ci danno ragione”: Pier Silvio Berlusconi ad di Mfe ha mostrato alcuni dei risultati raggiunti negli ultimi due “tostissimi” anni. Mediaset nel 2021 è stata

Ucraina. Von der Leyen: “Da oggi Kiev può esportare elettricità a Ue”

“Da oggi l’Ucraina può esportare elettricità nel mercato dell’Ue”. Lo scrive in un tweet la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. “Questo fornirà un’ulteriore fonte di elettricità per

Vertice Nato: sì a ingresso Svezia e Finlandia

L’Ucraina potrà contare sul sostegno della Nato “per tutto il tempo che sarà necessario”, mentre gli Usa rafforzeranno la loro presenza militare in Europa, incluse capacità difensive aeree aggiuntive in Germania e Italia. Lo

G7. Draghi: “Pronti a sostenere Ucraina per il tempo necessario”

“I nostri Paesi hanno dimostrato grande coesione e unità di vedute, in particolare sul tema Ucraina. Abbiamo avuto modo di ascoltare il presidente Zelensky, che ci ha chiesto protezione. Il G7 ha risposto che è pronto a sostenere Kiev

Guerra. Intelligence Kiev: “Torneremo a confini del 1991”

“L’Ucraina tornerà ai suoi confini del 1991. Non ci saranno altri scenari e non ne stiamo considerando altri. Prima della fine dell’anno i combattimenti attivi diminuiranno praticamente a zero”: così il capo dell’intelligence

Consiglio Europeo, Draghi: “Allargamento dell’Ue un passaggio storico”

Il premier italiano in conferenza stampa a Bruxelles: “L’Ue sta crescendo e sta diventando sempre più importante, sta diventando quell’istituzione a cui tutti i Paesi Ue guardano come una istituzione capace di dar loro stabilità

Corte Suprema degli Stati Uniti abolisce diritto costituzionale all’aborto

La Corte suprema Usa ha abolito la storica sentenza Roe v. Wade con cui nel 1973 la stessa Corte aveva legalizzato l’aborto negli Usa. Ora quindi i singoli Stati saranno liberi di applicare le loro leggi in materia.

Ucraina, l’annuncio: Società Cisco chiude in Russia e Bielorussia

Il produttore statunitense di apparecchiature per le telecomunicazioni Cisco ha affermato che chiuderà tutte le sue attività in Russia e Bielorussia, abbandonando completamente i due Paesi. Lo rende noto la Nexta. In seguito all’aggressione

Bill Cosby dichiarato colpevole di aggressione sessuale a minorenne

Bill Cosby è stato giudicato colpevole di aggressione sessuale su una donna che all’epoca era minorenne. Lo ha deciso la giuria del nuovo processo civile arrivato al verdetto in California. Judy Huth, la vittima, all’epoca aveva

L’Europa agli Usa: per favore, più aborti

di Giuliano Guzzo Sembra un film dell’orrore o di fantascienza, scegliete voi. Sta di fatto che ha del surreale quanto avvenuto nelle scorse ore in seno al Parlamento europeo, dove – con 364 voti favorevoli, 154 contrari e 37 astensioni

Colombia. Eletto Gustavo Petro, primo presidente di Sinistra

Per la prima volta nella storia la Colombia ha un presidente di sinistra. A riuscire nell’impresa, al terzo tentativo, è stato il senatore Gustavo Petro che ha battuto al ballottaggio lo sfidante Rodolfo Hernández. Nella sua prima reazione

Elezioni Francia. Al 2° turno Macron perde maggioranza assoluta

I francesi sono tornati alle urne per il secondo turno delle elezioni legislative, a cui si sono qualificati nella maggior parte dei casi solo i due candidati con i migliori risultati in ogni circoscrizione alla fine del primo round. Il risultato

Guerra Ucraina. L’ex pugine Mike Tyson: “Ucraini, sono con voi”

“Hey ucraini, sono Mike Tyson e sono dalla vostra parte”: così l’ex campione di pugilato ha espresso il suo sostegno all’Ucraina in guerra con la Russia in un breve video rilanciato su Twitter dalla federazione ucraina

Guerra Ucraina. Onu: oltre 4.500 civili ucraini uccisi

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani (Ohchr) ha registrato 10.094 vittime civili in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa, di cui 4.509 morti e 5.585 feriti. Lo riporta Ukrinform. Tra gli uccisi si

Ucraina. Putin: “Crisi alimentare colpa di Usa e Ue, Russia non blocca grano”

La Russia non sta bloccando il grano ucraino. Lo ha sostenuto il presidente russo Vladimir Putin intervenendo al Forum economico di San Pietroburgo, accusando gli Stati Uniti e l’Unione europea della crisi alimentare derivante dalla crisi

Papa-Von der Leyen: “Comune impegno per fine guerra Ucraina”

Il Papa ha ricevuto in udienza, nel Palazzo Apostolico Vaticano, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, la quale si è successivamente incontrata con il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, accompagnato da mons.

Guerra Ucraina, Kiev nell’Ue: Commissione verso ok alla candidatura

La Commissione accelera sul via libera alla concessione dello status di candidato Ue all’Ucraina. Dopo aver esaminato le due parti del questionario consegnato da Kiev a Bruxelles su impegni e requisiti per ottenere lo status, l’esecutivo

Stop auto diesel e benzina da 2035. Giorgetti: “Voto Ue regalo a Cina”

Il voto europeo sull’auto elettrica? “Una grande delusione, una scelta ideologica. Perché il destino dell’auto non è solo elettrico, a meno che non si voglia fare un regalo alla Cina che su questo fronte è davanti a tutti”.