
Regno Unito, Starmer a Zelensky: “Con Ucraina finché necessario”
Prima dell’incontro bilaterale con Volodymyr Zelensky, il premier britannico Keir Starmer ha ribadito il pieno sostegno del Regno Unito all’Ucraina, assicurando che Londra resterà al fianco di Kiev “finché sarà necessario”.

Papa Francesco, condizioni stabili: continua la fisioterapia respiratoria
Le condizioni cliniche di Papa Francesco restano stabili. Ha alternato la ventilazione meccanica non invasiva con lunghi periodi di ossigenoterapia ad alti flussi, rispondendo bene agli scambi gassosi. Il Pontefice non ha febbre né segni di

Scontro Lega-FI su UE e Trump. Lega: “Evviva Trump”. Salvini: “Ora la pace”
La “calma” invocata da Forza Italia trova il suo volto in Ursula von der Leyen, che secondo la Lega starebbe trascinando l’Italia e l’Europa nel baratro. Mentre Trump impone un cambiamento epocale, l’Italia rischia di restare

Trump, dazi del 25% contro L’Ue “creata per fregarci”. La replica: “Reagiremo”
Donald Trump ha annunciato dazi del 25% su auto e altri prodotti, con dettagli in arrivo. Dal 4 marzo scatteranno le tariffe contro Messico e Canada (25%) e Cina (10%). Sull’Unione Europea, il tycoon è stato tranchant: “È stata formata

L’ex allenatore Zdeněk Zeman ricoverato per ischemia cerebrale: prognosi riservata
L’ex allenatore Zdeněk Zeman è stato ricoverato nella stroke unit del Policlinico Gemelli a causa di un’ischemia cerebrale. Secondo fonti ospedaliere, il tecnico è vigile e collaborante, ma resta sotto stretta osservazione.
Questa

Elezioni in Germania. Vincono CDU-CSU, verso grande coalizione con Socialdemocratici
Le elezioni federali in Germania consegnano la vittoria all’Unione Cdu-Csu guidata da Friedrich Merz, che si impone con il 28,6% dei voti, secondo i dati definitivi diffusi dalla Bundeswahlleiterin (la commissione elettorale federale tedesca).

Usa. Trump nomina l’ultraconservatore Dan Bongino come vicedirettore dell’FBI
Donald Trump continua la sua operazione di trasformazione delle istituzioni federali: l’ex presidente ha annunciato la nomina di Dan Bongino, ex conduttore di Fox News e ora podcaster ultra conservatore, a vice direttore dell’FBI. Una scelta

Papa Francesco in prognosi riservata. Condizioni critiche dopo crisi asmatica
Cresce nuovamente la preoccupazione per la salute di Papa Francesco. Il bollettino medico della sera ha riportato un episodio di crisi respiratoria asmatica prolungata, che ha reso necessaria l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. A complicare

Papa Francesco migliora, ma domani non farà Angelus
La notte è trascorsa tranquilla per Papa Francesco, che – secondo quanto riferito dalla Sala Stampa Vaticana – ha riposato bene. Tuttavia, anche domani, domenica 23 febbraio, il Pontefice non guiderà l’Angelus: verrà invece diffuso

Papa Francesco in lieve miglioramento: “Parametri stabili, prosegue le terapie”
Papa Francesco è ancora ricoverato al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio, ma le sue condizioni mostrano un lieve miglioramento. Secondo l’ultimo bollettino della Sala stampa vaticana, il Pontefice è apiretico, i suoi parametri emodinamici

Scontro Usa-Ucraina. Trump: “Zelensky dittatore mai eletto e comico mediocre”
Si infiamma il botta e risposta tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. L’ex presidente USA ha definito il leader ucraino un “dittatore mai eletto” e un “comico mediocre”, parole che hanno immediatamente scatenato tensioni. Zelensky,

Gaza, Netanyahu e l’ultimatum: “Hamas liberi ostaggi entro sabato o sarà guerra”
La crisi a Gaza raggiunge un nuovo livello di tensione. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha imposto un ultimatum ad Hamas, avvertendo che, se gli ostaggi non verranno rilasciati entro sabato a mezzogiorno, Israele riprenderà

Trump e Gaza: “Nessun diritto al ritorno per i palestinesi”
Donald Trump rilancia il suo piano per Gaza e nega il diritto al ritorno ai palestinesi. In un’intervista a Fox News, l’ex presidente USA ha dichiarato che i palestinesi non potranno tornare nelle loro terre perché, secondo lui, avranno

Caso Almasri, l’Aja indaga sull’Italia? Governo smentisce, ma polemiche non si fermano
Secondo quanto riportato da Avvenire, la Corte penale internazionale dell’Aja avrebbe aperto un fascicolo d’indagine nei confronti del governo italiano per presunto “ostacolo all’amministrazione della giustizia”, in base all’articolo

Russia in attesa: nessun segnale dagli Stati Uniti per un dialogo Putin-Trump
La Russia non ha ancora ricevuto “alcun segnale” dall’amministrazione di Donald Trump per organizzare un incontro diretto tra il presidente americano e il leader russo, Vladimir Putin. A dichiararlo è stato il portavoce del Cremlino,

Ministro Tajani risponde al Cremlino: “Noi non siamo nemici di nessuno”
“Noi non siamo nemici di nessuno, siamo costruttori di pace. Non significa essere nemici della Russia se si dice che la Russia deve rispettare il diritto internazionale. Noi non siamo in guerra con la Russia, ma difendiamo il diritto dell’Ucraina

Ucraina. Il Cremlino: Putin pronto ai colloqui, si attendono segnali da Washington
Il Cremlino ha ribadito che il presidente russo Vladimir Putin è “pronto” a un eventuale confronto con il presidente americano Donald Trump, ma sottolinea che “Mosca sta attendendo segnali” dagli Stati Uniti. La dichiarazione

Micheal Martin eletto premier d’Irlanda tra polemiche e ostruzionismi
Micheal Martin, leader del Fianna Fail, è stato ufficialmente eletto primo ministro irlandese dal Parlamento di Dublino. La nomina, inizialmente prevista per ieri, è stata rinviata a causa dell’ostruzionismo dello Sinn Fein, il partito nazionalista

Zelensky: colloqui con Putin solo con garanzie di sicurezza dagli USA
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, intervistato da Bloomberg, ha dichiarato che sarebbe disposto a dialogare con il leader russo Vladimir Putin, ma solo se il presidente americano Donald Trump garantisse la sicurezza dell’Ucraina. La

Guerra Ucraina. Trump: “Subito pace, diversamente altri dazi e sanzioni a Russia”
Se non ci sarà un accordo a breve per l’Ucraina con la Russia “non avrò altra scelta se non imporre più tasse, dazi e sanzioni su tutto quello che viene venduto dalla Russia negli Stati Uniti”. Lo ha detto Donald Trump.