“Entro il 2050 il 5% di Rio de Janeiro sommersa dall’acqua”. Lo studio Onu

Secondo uno studio condotto da esperti delle Nazioni Unite (Onu) e pubblicato proprio alla vigilia della Conferenza sui cambiamenti climatici (Cop28) di Dubai, entro il 2050, il 5% delle città brasiliane di Rio de Janeiro e di Santos verrà

“Ancora non sto bene”, il Papa non legge la catechesi e la affida a collaboratore

In Aula Paolo VI per l’udienza generale, Papa Francesco ha deciso di non leggere la catechesi e di affidare il compito a un suo collaboratore. “Ancora non sto bene, con questa gripe” (influenza in spagnolo), e “la voce non

“L’Occidente vuole smembrare la Russia”

Obiettivo dell’Occidente è quello di “smembrare e saccheggiare la Russia”. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin parlando in videoconferenza al Consiglio mondiale del popolo russo. Lo riferisce l’agenzia Tass.

Medio Oriente. Borrell: “Per pace duratura serve Stato palestinese”

“La pace tra Israele e Palestina è diventata un imperativo strategico per l’intera comunità euromediterranea e non solo” e per ottenerla “abbiamo bisogno di una coalizione per la pace”. Lo ha detto il capo della diplomazia europea,

Italia-Germania, Meloni: “Convergenza su Ucraina e Medio Oriente”

Piena convergenza fra Italia e Germania sull’Ucraina e sulla crisi in Medioriente. A dirlo è Giorgia Meloni che si trova a Berlino per il vertice intergovernativo Italia-Germania, durante il quale ha avuto un bilaterale con il cancelliere

Ucraina, marcia indietro di Putin: “Tragedia, bisogna mettervi fine”

La guerra in Ucraina è una “tragedia” e occorre pensare a come “mettervi fine”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin intervenendo in videoconferenza al vertice del G20. Lo riferisce l’agenzia Ria Novosti.

In Ungheria consultazione nazionale su aiuti di stato all’Ucraina

Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha lanciato una consultazione nazionale in cui collega gli ulteriori aiuti dell’Ue all’Ucraina allo sblocco dei fondi da parte di Bruxelles per il suo Paese. Una delle 11 questioni poste agli

Israele-Hamas, possibile tregua

Fonti di Hamas e di Israele definiscono “molto vicino” un accordo su una tregua a Gaza e per il rilascio di alcuni ostaggi. Almeno 50 persone potrebbero essere liberate, secondo Israele, mentre decine di altri lo potrebbero essere

L’allarme Onu: “Orrendi eventi di violenza a Gaza nelle ultime 48 ore”

Il livello di violenza che ha devastato Gaza negli ultimi giorni è incomprensibile: lo ha denunciato, in una dichiarazione, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti umani. “Gli orrendi eventi delle ultime 48 ore a

È morta a 96 anni Rosalynn Carter, ex first lady degli Stati Uniti

È morta a 96 anni Rosalynn Carter, ex first lady degli Stati Uniti. Ad annunciarlo è stato il Carter Center, l’organizzazione no-profit fondata insieme al marito – ed ex presidente Usa – Jimmy Carter. La donna si è spenta

G20, Putin parteciperà al vertice per la prima volta da scoppio guerra

Il presidente russo Vladimir Putin parteciperà, anche se da remoto, a un vertice del G20. Mercoledì, a otto giorni dalla fine della presidenza indiana, si terrà un summit online a livello di capi di Stato e di governo, convocato dal premier

Francia. Senatore Guerriau accusato di aver drogato deputata per stuprarla

Scandalo nel Parlamento francese. Il senatore di centrodestra Joel Guerriau, 66 anni, è in stato di fermo con l’accusa di aver tentato di drogare Sandrine Josso, 48 anni, deputata centrista, allo scopo di ottenere da lei “favori

Spagna. Pedro Sanchez eletto per la terza volta presidente del Governo di Madrid

Pedro Sanchez per la terza volta nella sua vita politica è eletto presidente del governo di Madrid. Con 179 voti a favore e 171 contrari il Parlamento spagnolo ha concesso la fiducia al leader socialista. Un voto che conferma l’intesa

Putin firma legge: presidenziali russe in pezzi di Ucraina occupata

Il presidente russo Vladimir Putin fa sul serio: ha aperto la strada allo svolgimento delle elezioni presidenziali russe nei territori ucraini occupati a marzo anche se la guerra della Russia ha costretto l’Ucraina a ritardare le proprie

Rimpasto nel Governo inglese: David Cameron nuovo ministro degli Esteri

Rimpasto di governo nel Regno Unito. Il premier Rishi Sunak silura Suella Braverman da ministro dell’Interno e sceglie James Cleverly – finora titolare degli Esteri – per rimpiazzarla. Ad occupare la poltrona di Cleverly è

Mattarella in Uzbekistan: “Soluzione pace in Medio Oriente due Popoli in due Stati”

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato impegnato oggi in una serie di colloqui politici a Tashkent, con il presidente dell’Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev. Il capo dello Stato è da ieri nella capitale uzbeka. “Stiamo

Oms: “A Gaza situazione sanitaria drammatica. Nessuno al sicuro”

L’Oms ha lanciato un drammatico allarme sulla situazione sanitaria a Gaza nel corso di una nuova riunione del Consiglio di Sicurezza e l’ambasciatore israeliano al Palazzo di Vetro ha risposto con un nuovo durissimo attacco all’organizzazione

Conflitto Medio Oriente. Le parole di Liliana Segre: “Fermare spirale d’odio”

La senatrice a vita Liliana Segre è intervenuta oggi in collegamento video con la Commissione straordinaria intolleranza, razzismo, antisemitismo, istigazione all’odio e alla violenza, di cui è presidente. “Questo incontro –

Guerra Israele-Hamas. L’Oms: “Rapida diffusione di malattie infettive”

L”Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha messo in guardia sulla rapida diffusione delle malattie infettive a Gaza. La mancanza di carburante ha portato alla chiusura degli impianti di desalinizzazione, aumentando significativamente

Medio Oriente. Macron: “Attaccare un ebreo significa colpire la Repubblica”

“Attaccare un ebreo”, significa “sempre tentare di colpire la Repubblica”: lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron,nel corso di un intervento dinanzi al Grand Orient de France, principale organismo della massoneria