Renzi fa innamorare la dama russa. Adesso servirebbe il lettone di Putin

di Valerio Musumeci Hai capito Matteo Renzi? Mentre in Italia si tenevano le elezioni e il PD perdeva metà dei capoluoghi, mentre il Movimento Cinque Stelle conquistava Roma e Torino, mentre la destra rifiatava e il malcontento montava tanto

Milano e i dispettucci del centrodestra

di Andrea Di Bella Vincono i Cinquestelle nelle grandi città, non v’è dubbio. Vince il centrodestra nei Capoluoghi di Provincia (10 al centrodestra, 9 al centrosinistra, 3 ai Cinquestelle, 1 alla Sinistra e 3 a candidati civici moderati).

LA CAVALCATA DELLE VALCHIRIE

di Valerio Musumeci Non c’eravamo, nella stanza d’albergo di Beppe Grillo, prima che questi si affacciasse a salutare la folla raccolta sotto la finestra – un tempo si usava il balcone – alzando le braccia al cielo con un appendino

L’unica profezia possibile su Renzi e sul voto

di Valerio Musumeci Il fatto che io scriva il mio editoriale sui ballottaggi di oggi, 19 giugno, all’una e trenta di notte invece che alle nove di domani mattina non è in sé particolarmente significativo. Lo sarebbe, e in quel caso

La mafia è terrorismo e il terrorismo è mafia

di Valerio Musumeci Parlare di terrorismo islamico e scriverne è sempre molto complicato. Come lo è parlare di mafia, argomento delicatissimo, intrecci di emozioni e storie, eroi che sono caduti ed altri che lottano ancora: perciò quando

Caro Silvio ti scrivo

di Valerio Musumeci Caro Silvio, ci sono occasioni nella vita in cui la politica e gli affari non contano nulla. Come oggi: ti operi al cuore, tu vecchio leone mai domo – mi permetto il “tu” perché hai detto di essere sempre

Potrebbe ritornare la Serie A al massimino. La neopromossa cerca ospitalità.

di Luca Barbirotto Il Neo-Promosso Crotone è alla ricerca di un impianto sportivo in cui disputare le partite in casa poiché lo Scida dovrà essere sottoposto a lavori di ristrutturazione per la massima serie. Secondo le ultime notizie,pare

Calciomercato. Juventus, Pjanic “Forza Juventus”

di Luca Barbirotto Questa mattina presso il J Medical di casa Juve,il bosniaco 26enne Miralem Pjanic ha sostenuto le visite mediche con esito positivo, successivamente il calciatore ha incontrato Beppe Marotta e la dirigenza bianconera

Renzi, l’autoritarismo, il Mein Kampf. Appunti su un dominio che non è dittatura

  di Valerio Musumeci Dormiremo con le porte aperte e i treni arriveranno in orario. Se autoritarismo è, questo renziano, non resta che coglierne gli aspetti positivi pescando dalla memoria le frasi dei nostri nonni. “C’era poco ma

Mafia Capitale, aveva capito tutto Pippo Fava trent’anni fa

di Valerio Musumeci Parliamo di mafia. E iniziamo dalle basi. Che cosa è? Interrogato a proposito sette giorni prima di tirare le cuoia, Pippo Fava, colui che fece scoprire alla città di Catania che nel suo proprio seno essa si nascondeva

Gli investitori vogliono Berlusconi fuori. Ecco cosa rischia il Biscione

di Valerio Musumeci Mo’ se fossimo nei panni di Berlusconi qualche domanda ce la faremmo. Non tanto sulle Amministrative – che non sono andate malaccio per Forza Italia -, non tanto sul Milan – che se pure si spiccia a venderlo

Perché la Madonna non è morta

di Giuliano Guzzo La fine terrena di Maria è un mistero, nel senso più laico del termine. Non abbiamo difatti tracce, elementi o indizi che aiutino a risolvere l’enigma che già segnalava Epifanio di Salamina (315-403) quando, con riferimento

Aborto, l’infinito dramma che il tempo non cancella

di Giuliano Guzzo Vi sono ancora, a quasi quattro decenni dall’entrata in vigore della Legge 22 maggio 1978, n. 194, valide ragioni a suffragio dell’aborto legale? Apparentemente sì. Anzi, sembrano esservene talmente tante che non esisterebbe

IL CENTRODESTRA C’E’

di Andrea Di Bella Il centrodestra c’è, Matteo Renzi traballa e Grillo vince solo dove la proposta politica moderata è frammentata. E’ questo il quadro venuto fuori dalla nottata post elettorale. E poi il dato sull’astensione

Oggi in 13 milioni chiamati al voto. Il buongoverno deve prevalere

di Andrea Di Bella Oggi tredici milioni di italiani saranno chiamati al voto. In un Paese che conta sessanta milioni di anime, di cui circa cinquanta aventi diritto al voto, volete forse che tredici milioni di voti potenziali non rappresentino

Quel chiacchiericcio inutile sulla strada di Francesco

di Valerio Musumeci Chi ha voglia di questionare un po’ su Papa Francesco? Tutti, pare. Lo fanno con gran piacere i cattolici di ogni latitudine spirituale, i conservatori e i progressisti, gli austèri e i fru fru; lo fanno gli agnostici

Fin quando non torneremo a votare bestemmieremo la Festa della Repubblica

di Valerio Musumeci Oggi è il 2 giugno. E’ la Festa della Repubblica. E’ il giorno delle frecce tricolore e della parata militare, quella per la quale si sono scervellati a decidere se i marò finalmente tornati in Italia dovessero

La mantide vuole le riforme. E le avrà

di Valerio Musumeci Ci siamo presi alcuni giorni prima di commentare l’ospitata del presidente emerito Giorgio Napolitano da Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa. Se da una parte la necessità giornalistica ci imponeva di passarne subito notizia

Non c’è più tempo, vincere o morire

di Valerio Musumeci La cosa che colpisce è l’editoriale di Eugenio Scalfari: “Non c’è più tempo”. Sta lì, nella prima pagina de La Repubblica del 24 maggio 1992. Il giorno prima Giovanni Falcone è saltato in aria

La Boschi a Catania sente “profumo di futuro”: vittoria al referendum e Bianco alla Regione

di Valerio Musumeci Il ministro Boschi a Catania non è un fatto per niente casuale, come non è casuale ciò che il ministro ha lasciato agli atti scrivendo nel libro d’onore della città: «Un ringraziamento a questa straordinaria