
La strategia di Conte, tra i “costruttori” ed il voto anticipato
di Andrea Di Bella
Giuseppe Conte sembra avere messo il turbo. Starebbe contando uno ad uno, anche in queste ore, i cosiddetti “costruttori” meglio conosciuti come “responsabili”. Dentro c’è di tutto: da Sandra

Da Trump a “Libero”: è una guerra contro la censura
di Luigi Benedetti
Quando un paio di anni fa ho iniziato a dire che Facebook era controllato dalla sinistra liberal e venivano bloccati i profili solo delle persone di destra, ovviamente sono stato preso per complottista. Ragazzi, sono anni

Berlusconi blocca il partito unico
di Andrea Di Bella
Niente da fare per il partito unico del Centrodestra. Silvio Berlusconi, da cui si attendevano in queste ore segnali di apertura circa un nuovo raggruppamento in chiave unitaria e non più federalista del Centrodestra, ha
Serve il partito unico del Centrodestra
di Andrea Di Bella
È tutto molto diverso da come se lo era immaginato Silvio Berlusconi. Il leader della Lega, che il Cavaliere aveva sempre pensato di potere addomesticare come in passato aveva fatto con Umberto Bossi, si è trasformato in

Paternò, dopo tragedia di Genova partita la polemica sul ponte di Corso Italia
di Andrea Di Bella
Di ieri e di oggi, a margine della tragedia consumatasi nella città di Genova con il crollo di un’ampia parte del Ponte Morandi, la polemica montata a Paternò e sui social da parte di uno sparuto gruppo di cittadini

Serve il partito unico del Centrodestra
di Andrea Di Bella
Questa opposizione di Forza Italia alla Lega ed in speciale modo a Matteo Salvini è non solo controproducente per il Centrodestra ma anche inutile, perché non fa altro che irrobustire ed in casi particolari far accanire

Paternò, serve un cambio di passo
di Andrea Di Bella
Nella città di Paternò vi è un’Amministrazione eletta da un anno. Oggi, come esattamente un anno addietro, numerosi furono gli entusiasmi. Legittimi e corrispondenti alle aspettative degli elettori le cui intenzioni
Sul Governo non c’è dubbio: ha vinto Salvini
di Andrea Di Bella
Il Governo è fatto. Il presidente del Consiglio e i diciannove ministri hanno giurato nelle mani del presidente della Repubblica al salone delle feste del Quirinale. Parte finalmente la legislatura, con le emergenze che si
Mattarella l’ha fatta grossa
di Andrea Di Bella
Il dado è tratto. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto ieri al Quirinale il presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte, inaspettatamente a seguito di un preliminare ed ulteriore incontro con

SALVINI, NON DOVEVI
di Andrea Di Bella
La partita per il nuovo Esecutivo la giocano due giovani politici: uno con una media esperienza, mai stato al Governo, segretario del suo partito da pochi anni, europarlamentare e prima consigliere comunale. L’altro

Il Governo Lega-M5S non si farà
di Andrea Di Bella
Prima Luigi Di Maio e poi Matteo Salvini. Al Quirinale, dopo le consultazioni di ieri con il Capo dello Stato, hanno parlato in quest’ordine di fronte alla stampa. Ed è anche l’ordine che ha fatto la differenza,

L’errore di Mattarella
di Andrea Di Bella
Il presidente della Repubblica ha deciso. Durante le dichiarazioni di ieri alla vetrata al Quirinale, il Capo dello Stato ha annunciato che provvederà all’individuazione di una personalità “terza” rispetto

Di Maio cede il manico del coltello a Salvini. Centrodestra verso pre-incarico
di Andrea Di Bella
Esattamente così. Il capo politico del M5S trasformatosi da movimentista in democristianista non piace alla base del suo movimento, e gli elettori mandano un segnale dal Nord. Le elezioni regionali friulane sono tutt’altro

Di Maio rappresenta un pericolo per la libertà d’opinione in Italia
di Andrea Di Bella
Se quelle parole le avesse pronunciate qualcun’altro, vi sarebbe certamente stata una levata di scudi interminabile e perfino patetica. Ma a pronunciare quella frase è stato il cosiddetto capo politico pentastellato,

Questo ragazzo ha bloccato l’Italia
di Andrea Di Bella
Su una cosa fondamentale i Cinquestelle hanno sottovalutato il Paese e la politica: la mediazione. I militanti e gran parte degli eletti (oltre che la maggioranza di quei tanti elettori che hanno pensato di potersi fidare

Fermi tutti, Silvio può tornare leader
di Andrea Di Bella
A dire il vero per alcuni non ha mai smesso di esserlo. Il fondatore di Forza Italia, anni 82 e già presidente del Consiglio dei Ministri per un tempo lungo addirittura più di quello in cui a governare l’Italia fu

Il bisbetico Di Maio
di Andrea Di Bella
La quadra politica composta per l’elezione dei presidenti di Camera e Senato poteva, e per certi versi doveva, passare anche per un futuribile Esecutivo a guida Centrodestra-M5S. L’asse tra Salvini per il Centrodestra,

State attenti a Casellati
di Andrea Di Bella
La partita per l’elezione dei vertici parlamentari ha sancito un perimetro virtuale su cui sarà certamente possibile lavorare per la formazione di un nuovo Esecutivo. L’asse Centrodestra-M5S ha tenuto e le elezioni

Ma che Governo sarà?
di Paola Rosselli*
Passata la sbornia delle elezioni e della campagna elettorale forse più cruenta e impegnativa della storia repubblicana, ed eletti i presidenti di Camera e Senato, la domanda delle domande di queste ore è: che Governo sarà?

Salvini ha tradito
di Andrea Di Bella
Comunque la si pensi e comunque andrà oggi in occasione della votazione per il nuovo vertice di Palazzo Madama, nulla nel Centrodestra sarà più come prima. L’atteggiamento posto dal leader della Lega in occasione