CINQUE DOMANDE A BEPPE GRILLO

di Valerio Musumeci Pare che Beppe Grillo durante uno spettacolo a Torino abbia sfottuto l’Eucarestia dando “il suo corpo” ad alcuni parlamentari e candidati del Movimento 5 Stelle, in forma di grilli essiccati. Non sappiamo

Catania, domani contro la Lupa si gioca il tutto per tutto. Ma i tifosi protestano

di Luca Barbirotto I rossazzurri continuano ad allenarsi intensamente a Torre del Grifo in vista della gara interna contro la Lupa Castelli Romani. La partita è in programma domani 10 Aprile allo stadio Angelo Massimino ed è valida per la

Calcio. Il quadro dell’andata di Europa League

di Luca Barbirotto Ecco il quadro dei quarti di andata della UEFA Europa League. Atletico Bilbao-Siviglia 1-2 RETI: 38’Aduriz A; 56′ Kolodziejczak S; 83′ Iborra S Sintesi. In campionato le due squadre hanno gli stessi punti,

Riina (junior) a “Porta a Porta”. Antimafia: “Convocare vertici RAI”. Parenti delle vittime: “Vergogna”

di Valerio Musumeci Non è la prima volta che Bruno Vespa ospita a “Porta a Porta” personaggi discutibili. Soltanto la scorsa estate, lo ricorderete, il conduttore di Rai 1 aveva dato scandalo invitando due esponenti della famiglia

Il toscanaccio. Analisi caratteriale del premier più spregiudicato di sempre

di Valerio Musumeci Dice Renzi che l’emendamento Tempa Rossa – quello del quale chiacchierava (intercettata) l’ex ministro Guidi con il compagno petroliere, e per il quale si è dimessa – l’ha voluto lui. Bene, bravo, che goduria.

Centrodestra, l’unità va salvaguardata. Berlusconi ritiri Bertolaso

di Andrea Di Bella Lo si scrive a malincuore, considerato il fatto che quando si parla dell’ex capo della Protezione Civile come di un “campione del fare” lo si fa in modo autentico, proprio perchè lui medesimo è realmente

Panama Papers. Dall’America a Quartu, quando il denaro comanda le nostre vite

di Valerio Musumeci Che cos’hanno in comune Panama, capitale dello stato omonimo in America centrale, e la città di Quartu in provincia di Cagliari, Sardegna? Niente, si direbbe, e invece il nesso c’è e si chiama denaro. Solo

Il testamento di Giovanni Paolo II. Undici anni fa la morte del grande papa

di Valerio Musumeci Il viso gonfio, sforzato, l’espressione di dolore mentre guarda – con occhi che forse non vedono più – il popolo raccolto in piazza San Pietro. Si sforzerà di parlare, non ci riuscira: é il 30 marzo 2005,

Scandalo ENI, lascia il ministro Guidi. Rischio conseguenze sul Referendum. Opposizioni: “Sfiducia al Governo”

di Valerio Musumeci Ricca, potente, chiacchierata. Gli aggettivi per Federica Guidi, fino ad oggi ministro per lo Sviluppo Economico del Governo Renzi, non possono che essere questi. Sin dalla nomina, il 22 febbraio 2014, la Guidi era sotto

“Via gli spot dalla tv dei bambini”. Bravo Renzi, ma meno pubblicità anche per te

di Valerio Musumeci «Ho un piccolo conto aperto con la Rai». Così, pochi giorni fa, Matteo Renzi ha scritto nella e-news che periodicamente redige sul suo sito internet. Un piccolo conto aperto, dunque, e certamente l’eponima Mamma Rai

Mentre tutto cade papa Francesco invita a rialzarsi

di Valerio Musumeci Si sono dovute ascoltare, durante questa Pasqua macchiata di sangue – attentati a Bruxelles il 22 marzo, la strage dei bambini a Lahore il 27, il sacerdote cristiano Thomas Uzhunnalil che sarebbe stato ucciso in Yemen

La tragedia dei vivi che scrivono dei morti

di Valerio Musumeci «Ognuno sta solo sul cuor della terra / trafitto da enorme dolore: / ed è subito Facebook». Così forse Salvatore Quasimodo avrebbe adattato i suoi versi immortali se fosse vissuto al giorno d’oggi. Alla settimana scorsa,

Arance marocchine, olio tunisino. Dall’Europa l’attacco al Made in Italy (and Sicily)

  di Roberta Barone Il Parlamento europeo non ha perso tempo a votare un provvedimento inserito di fretta e furia nell’agenda dell’ordine del giorno, precludendo di fatto qualsiasi altra negoziazione volta limitare gli effetti derivanti

Roma trasformata in una partita nazionale sulla pelle dei romani

di Andrea Di Bella Sfascisti nel centrodestra almeno per due motivi. Anzitutto perché la parola data e gli accordi – in politica come in tutti gli ambiti – è sacra. Archiviate le primarie, a Roma è accaduto che Silvio Berlusconi, Matteo

L’Italia e lo sfruttamento internazionale calcolato

di Franco Marino Quando si pensa che l’Italia è una colonia degli Stati Uniti, molti tendono a non accettarlo per una ragione semplice: tutti sono abituati all’idea che una colonia sia quella cosa per cui arrivano dei militari,

Paternò. Il trucco dei piccoli lavori pubblici in vista delle elezioni

di Andrea Di Bella Nei giorni scorsi ed anche nelle scorse ore il sindaco di Paternò Mauro Mangano, attraverso alcune pubblicazioni sui social network, ha reso note alcune imminenti scadenze amministrative in fatto di lavori pubblici (lo ricordiamo

Sicilia, caso Crocetta. Ecco perchè il presidente deve andare a casa

di Daniele Lo Porto Rosario Crocetta deve andare a casa. Indipendentemente dalla telefonata (vera, presunta o inesistente) intercorsa col suo medico del cuore, il dottor Tutino. Deve andare a casa perché al di là di alcune roboanti frasi

Fini da Santoro tradisce ancora Berlusconi – di A. Di Bella

di Andrea Di Bella Ieri sera in studio a Roma nessuno ha osato controbattere a dovere. L’ex delfino di Almirante, l’ex delfino di Berlusconi ed oggi delfino di se stesso, ha sparato a zero senza freni come ai vecchi tempi. Acciacchi

Ruby, Silvio assolto in Cassazione. Adesso indaghino sulla Boccassini

di Andrea Di Bella La sentenza d’appello che nel luglio 2014 dichiarò l’ex presidente del Consiglio innocente sia dell’imputazione di concussione che da quella di utilizzo della prostituzione minorile viene confermata dai giudici presieduti

Con Silvio agibile l’Italia è migliore – di A. Di Bella

di Andrea Di Bella Ancora qualche giorno e Silvio Berlusconi avrà riacquistato (e per certi versi sudato) la tanto desiderata agibilità politica. Desiderata dallo stesso Cavaliere, ovviamente. Ed anche da Forza Italia e da quegli elettori