
Catania, condannati 37 ex consiglieri provinciali. 3 sono paternesi
CATANIA – È una pioggia di condanne quella che si è abbattuta sull’ex Consiglio provinciale etneo. Il processo, secondo quanto riportato da LIVESICILIA, riguarda i rimborsi illegittimi ai gruppi politici e sono in 37 coloro i quali dovranno

Catania. Ecco le novità di Sostare: sosta notturna a un euro e taglio dei costi
di Redazione
Strisce blu notturne a tariffa fissa – un euro per la sosta dalle 21.00 alle 2.00 di notte – e contenimento delle spese per oltre centocinquantamila euro. Sono le novità introdotte dal nuovo presidente di Sostare Luca

Catania. Firrarello si consegna a Bianco: “Unico che può guidare la Sicilia”
CATANIA – Incontro Bianco – Firrarello a Palazzo degli Elefanti. Al termine di una settimana calda dal punto di vista politico, con la nomina dei presidenti delle partecipate (prelevati dall’ex centrodestra) e gli assestamenti

Catania, incidente a Canalicchio. Morto un giovane commercialista
Si chiamava Giuseppe Fornarotto il 47enne motociclista che, questa mattina, come riportato da CataniaToday, ha perso la vita nell’incidente stradale avvenuto lungo il viale Mediterraneo. Faceva il commercialista, viveva a Valverde

Catania, sei rapine in sei giorni. Arrestati ladri di farmacie
In sei giorni avrebbero rapinato, con la minaccia di una pistola, sei tra farmacie e parafarmacie catanesi. Con l’accusa di rapina plurima aggravata e detenzione e porto illegale di arma da fuoco, sono finiti in carcere due pregiudicati Nunzio

Catania. Giura il nuovo assessore Lombardo
Si è aperta con il giuramento del neo assessore Nuccio Lombardo la seduta di consiglio comunale di oggi (ieri per chi legge). Il Sindaco ha dato il benvenuto al nuovo assessore alle Attività produttive e al Decentramento. Lombardo, al termine

Catania. Da An ad Articolo 4 passando per il PDL e FLI: Puccio La Rosa verso presidenza Amt. Quando la coerenza politica paga
Ha mosso i primi passi con Alleanza Nazionale per poi transitare al PDL da cui è fuoriuscito per seguire Fini in Futuro e Libertà. Dopo due esperienze amministrative in Consiglio comunale nel 2012, si è candidato senza successo alle regionali

Catania, giro di nomine alle partecipate. Messina: “Nomi di ex destra”
«Oggi è la presa della Bastiglia catanese, assistiamo ad una vera e propria distribuzione di poltrone da parte del sindaco Bianco che disAmministra con la sua giunta la città di Catania.» commenta così le fresche nomine alle partecipate

Catania. Torna “Meraviglioso” con Salvo La Rosa su Video Mediterraneo
Dopo il grande successo della scorsa stagione torna “Meraviglioso”, lo show condotto da Salvo La Rosa con la partecipazione di Enrico Guarneri “Litterio” e prodotto da Media Manager di Francesco Grasso. La nuova stagione

Piano Sanitario, continuano le polemiche. Il dirigente: “Catania punto di riferimento”
La sanità siciliana non ha pace. Dopo la “presentazione” nei giorni scorsi del Piano regionale dell’assessore Gucciardi, oggetto di polemiche da parte delle realtà locali che sarebbero state oggetto di tagli – primo tra tutti l’ospedale

Lo Monaco: “Festa dell’Unità ci ha danneggiati, chiediamo rispetto per il calcio e i tifosi”
Dopo il rinvio della gara con il Fondi e le successive puntualizzazioni della Lega Italiana Calcio Professionistico e del Questore di Catania, l’Amministratore Delegato del Calcio Catania Pietro Lo Monaco osserva: “Preciso anzitutto che

«Il rap è il dovere di cantare la realtà»: intervista a L’Elfo
di Redazione
Il rap non è soltanto quello che vediamo in televisione, nei palazzetti durante i concerti o nei talent musicali verso cui – diciamocelo – la maggior parte dei giovani prova ormai scarso interesse. Il rap è un fenomeno musicale

Se una sagra tira più della politica, del Sì e del No
di Ottavio Cappellani per La Sicilia
La festa nazionale dell’Unità, del Pd e del Sì al referendum, tenutasi a Catania, è stato un fallimento di pubblico. E’ inutile dire che per Matteo Renzi la gente c’era perché altrimenti

Renzi ieri a Catania, contestazioni e scontri
Matteo Renzi
“Questa è la riforma della nostra storia, del nostro passato”. Matteo Renzi vola a Catania per chiudere la Festa dell’Unità e rilanciare la campagna elettorale del “sì” al referendum sulle riforme costituzionali. “Siccome

Se la ragione non piega l’istinto ogni rivolta è vana (anche se giusta)
Le contestazioni a Matteo Renzi andate in scena ieri a Catania non fanno che esasperare i toni di una situazione sociale già non semplice. Il dissenso, del tutto legittimo, ha altri modi per essere utilmente manifestato, che non con bastoni

Festa Nazionale dell’Unità, oggi chiusura con Renzi. I dubbi sulla piazza
di Redazione
E’ il grande giorno. La Festa Nazionale dell’Unità approdata in qualche modo a Catania – non si capisce più per volontà di chi, ora che la scarsa affluenza di pubblico ha certificato il fallimento di un brand politico

Catania. La festa dell’Unità-Pd. Cioè il nulla
di Daniele Lo Porto
Forse nelle aspettative degli organizzatori doveva essere una prova di forza, anche e soprattutto per i potenti locali e sicuramente il ruolo di Enzo Bianco, non solo quello politico, ma anche istituzionale, doveva uscirne

Catania. Ipotesi aumento biglietto bus di 0,20 euro
La crisi dei trasporti a Catania non accenna a fermarsi. E per correre ai ripari l’Amt, in una bozza di accordo, prevede l’aumento di 20 centesimi del biglietto orario da un euro. Inoltre, tra le proposte presentate ai sindscati

Cappellani e la Festa dell’Unità: “Che bella una città che litiga sulle idee”
di Ottavio Cappellani per La Sicilia
Confesso, a me la Festa dell’Unità piace, da sempre. Ha tutta quell’aria un po’ intellettuale di dibattiti e convegni e stand e collanine e fine estate e primi maglioncini di cotone un

Al via tra le polemiche la Festa del PD Contestato Delrio. E fuori la sinistra
di Redazione
Gazebo, refettorio e megaschermo. Ma anche polizia, carabinieri e metaldetector. La Festa Nazionale dell’Unità inaugurata ieri a Catania non si fa mancare nulla, sebbene gli organizzatori e i vertici del PD insistano sulla