Messina, tirocinante infermiera accoltellata a morte in strada

Orrore a Messina: Sara Campanella, 22 anni, è stata uccisa a coltellate in viale Gazzi, davanti allo stadio “G. Celeste”. Secondo le prime ricostruzioni, la giovane tirocinante infermiera sarebbe stata colpita al collo da un ragazzo,

Papa Francesco: “Vivo questa Quaresima come tempo di guarigione”

Papa Francesco, nel testo dell’Angelus, ha invitato i fedeli a vivere la Quaresima come un periodo di guarigione, sottolineando che anche lui la sta sperimentando in questo modo, “nell’animo e nel corpo”. Il Pontefice, che per la settima

Trump minaccia dazi sul petrolio russo: “Molto arrabbiato con Putin”

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha confessato di essere “molto arrabbiato” con Vladimir Putin e ha minacciato di imporre dazi del 25% sul petrolio russo se non verrà raggiunto un accordo per il cessate il fuoco in Ucraina. Durante

Ucraina, Putin: “Governo transitorio Onu”. Macron: “Finge di negoziare”

Il presidente russo Vladimir Putin ha avanzato l’idea di un’“amministrazione transitoria” sotto l’egida dell’ONU in Ucraina, con l’obiettivo di organizzare elezioni presidenziali “democratiche” e negoziare poi un accordo di

Sanità in Sicilia, sospeso il direttore dell’Asp di Trapani

La Regione Siciliana ha avviato il procedimento di decadenza del direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, Ferdinando Croce, disponendone al contempo la sospensione immediata per 60 giorni. La decisione, comunicata

“Dammi i soldi sennò mi invento che mi hai violentata”. Messaggi choc al padre

I messaggi tra padre e figlia minorenne sono stati ricostruiti nell’ordinanza di custodia cautelare firmata dal Gip del Tribunale minorile di Palermo e danno uno spaccato di una situazione conflittuale che per gli inquirenti si era trasformata

Paternò. L’ITE “Gioacchino Russo” diventa centro di formazione certificato Apple

L’Istituto Tecnico Economico “Gioacchino Russo”, diretto dalla Preside Prof.ssa Concetta Centamore, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento internazionale, diventando Apple Authorised Training Centre for Education (AATCe).

Caso Almasri. La Camera ha respinto la mozione di sfiducia contro ministro Nordio

La Camera ha respinto la mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni nei confronti del ministro della Giustizia Carlo Nordio in merito al caso Almasri, il generale libico inizialmente arrestato in Italia perché ricercato dalla Corte penale

L’Avvocatura dello Stato: “Non esiste un diritto al suicidio”

Durante l’udienza pubblica sul fine vita davanti alla Consulta, l’avvocato dello Stato Ruggero Di Martino ha ribadito la posizione del governo: non esiste un diritto al suicidio e i medici non possono essere obbligati a collaborare

L’Italia esclude il coinvolgimento diretto in un’operazione militare in Ucraina

Secondo quanto riportato in una nota ufficiale di Palazzo Chigi, l’Italia non prevede alcuna partecipazione diretta a un’eventuale operazione militare sul campo in Ucraina. La precisazione è arrivata dopo la riunione convocata dalla

Papa Francesco: il ricovero, la gravità dei momenti. Il racconto del dott. Alfieri

Nel corso di un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, il medico che ha seguito Papa Francesco durante il suo ricovero di 38 giorni al Gemelli di Roma ha raccontato alcuni momenti significativi della degenza, rivelando dettagli

Caso Visibilia: possibile rinvio dell’udienza per la ministra Santanchè

L’udienza preliminare del caso Visibilia, prevista per il 26 marzo, potrebbe subire un rinvio. Il procedimento riguarda l’ipotesi di truffa ai danni dell’INPS in cui è coinvolta la ministra del Turismo, Daniela Santanchè. Nel collegio

Catania. Presentati nuovi corsi di autodifesa del progetto #Donnevietatomorire

CATANIA – Saper affrontare situazioni di pericolo, promuovere la fiducia in se stesse e il senso di comunità tra donne è il leitmotiv dei corsi gratuiti di difesa personale promossi dall’associazione #doNNevietatomorire di Valentina

In Italia i salari reali ancora sotto il livello del 2008. Tutti i numeri

Secondo il Rapporto mondiale sui salari dell’Ilo, pubblicato oggi, i salari reali in Italia restano più bassi di 8,7 punti rispetto al 2008. Il Paese si distingue per una tendenza negativa di lungo periodo, con retribuzioni che non hanno

La truffa del finto colloquio: attenzione alle chiamate sospette

Negli ultimi giorni si è diffuso un nuovo raggiro telefonico che sfrutta la ricerca di lavoro per rubare dati e truffare le vittime. La chiamata arriva da un numero italiano, e una voce registrata annuncia: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum,

Papa Francesco torna a casa: riposo forzato e una convalescenza che cambia l’agenda

Dopo 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli, uno dei periodi più lunghi di ospedalizzazione per un Pontefice, Papa Francesco ha lasciato l’ospedale per fare ritorno a Santa Marta. Ad attenderlo, però, c’è un lungo percorso di

Fosse Ardeatine. Meloni ricorda il massacro e il dovere della memoria

“L’orrore di quanto avvenuto il 24 marzo di 81 anni fa rimane una delle ferite più profonde per Roma e per l’intero Paese“. Con queste parole, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commemorato l’eccidio delle

Domani (22 marzo) Giornata Mondiale dell’Acqua: batte forte il “cuore blu” di Catania

CATANIA – L’acqua è vita. Bene primario da tutelare e gestire con responsabilità. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, domani – sabato 22 marzo – Sidra Spa celebra il valore di questa risorsa essenziale, riaffermando

Adozioni internazionali: via libera ai single, bocciata la norma discriminatoria

Anche i single potranno adottare minori stranieri in stato di abbandono. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza n. 33, depositata oggi, dichiarando illegittima la norma che escludeva le persone non coniugate dall’adozione

Catania. Presentata la Fondazione Salute e Cultura: biennio di sfide per Sanità e Sociale

CATANIA – La denatalità e la nascita, la salute delle donne, la lotta contro la violenza, il rapporto medico-paziente, il contrasto alle devianze e alla povertà, la crisi della professione medica e le sfide dell’intelligenza artificiale