Meta ha annunciato un nuovo programma per potenziare l’addestramento della sua intelligenza artificiale utilizzando contenuti pubblicamente accessibili degli utenti europei, come post e commenti. A partire da questa settimana, la piattaforma inizierà a inviare notifiche informative ai profili di chi vive nell’Unione Europea, per spiegare quali dati saranno coinvolti.
Il piano riguarda esclusivamente le persone con più di 18 anni e si concentrerà su ciò che è stato condiviso in modalità pubblica, comprese le interazioni legate a Meta AI, lanciata lo scorso marzo. Restano esclusi dalla raccolta i messaggi privati, come le conversazioni personali con amici e familiari.
Chi non vuole partecipare potrà esercitare il diritto di opposizione, compilando un apposito modulo messo a disposizione dalla stessa azienda. “Il nostro obiettivo – ha dichiarato Meta – è quello di rendere l’IA più consapevole e sensibile alle culture europee, per fornire un servizio migliore a utenti e imprese del continente. È un percorso già intrapreso anche da altre realtà del settore come Google e OpenAI.”