Si celebra oggi la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, ricorrenza che ricorda la proclamazione del Regno d’Italia, avvenuta a Torino il 17 marzo 1861, esattamente 164 anni fa.
In mattinata, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni e le più alte cariche dello Stato si sono riuniti all’Altare della Patria. Mattarella, accolto dal ministro della Difesa Guido Crosetto, ha deposto una corona d’alloro sulla tomba del Milite Ignoto, accompagnato dal presidente del Senato Ignazio La Russa, dal presidente della Camera Lorenzo Fontana e dal presidente della Corte costituzionale Giovanni Amoroso.
Nel suo messaggio, il capo dello Stato ha sottolineato come questa giornata celebri non solo l’unificazione del Paese raggiunta con il Risorgimento, ma anche la riconquista dell’identità nazionale attraverso la lotta di Liberazione, che pose fine all’occupazione nazista e al regime della Repubblica Sociale nel Nord Italia.