È Pordenone la città che si aggiudica il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. L’annuncio è stato dato dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia ufficiale tenutasi nella Sala Spadolini del Ministero, a Roma.
Alla proclamazione erano presenti la giuria, presieduta da Davide Maria Desario, e i rappresentanti delle altre nove città finaliste, tutte in lizza per il prestigioso riconoscimento:
- Alberobello (Bari) con il progetto Pietramadre
- Aliano (Matera) con Terra dell’altrove
- Brindisi con Navigare il futuro
- Gallipoli (Lecce) con La bella tra terra e mare
- La Spezia con Una cultura come il mare
- Pompei (Napoli) con Pompei Continuum
- Reggio Calabria con Cuore del Mediterraneo
- Sant’Andrea di Conza (Avellino) con Incontro tempo
- Savona con Nuove rotte per la cultura
Con questa vittoria, Pordenone si prepara a diventare il fulcro della vita culturale italiana nel 2027, con un programma che punterà a valorizzare il patrimonio artistico, storico e sociale della città.