Sicilia. Il Ministero dell’Economia mette sotto esame le “norme mancia” dell’Ars

Sharing is caring!

Le cosiddette “norme mancia” finiscono nel mirino del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), che ha chiesto chiarimenti alla Regione Siciliana su una pioggia di contributi da 50 milioni di euro assegnati nell’ultima manovra di stabilità, approvata dall’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) alla fine dello scorso anno.

Secondo quanto appreso dall’ANSA, il Ministero avrebbe espresso perplessità sulla discrezionalità e sui criteri adottati nell’assegnazione di questi fondi, chiedendo alla Regione approfondimenti sulle modalità di distribuzione delle risorse. Il sospetto è che si tratti di erogazioni senza regole chiare, utilizzate per fini politici più che per reali esigenze del territorio.

L’intervento del MEF apre un nuovo fronte di tensione tra Roma e Palermo, con la Regione chiamata ora a giustificare l’utilizzo di questi 50 milioni di euro e a dimostrare che i contributi siano stati assegnati con criteri trasparenti e non come “mance” politiche.