Milano, Roma e Napoli si confermano come le città dove acquistare casa è praticamente impossibile per 10 milioni di famiglie con un reddito fino a 24 mila euro annui. È il quadro desolante che emerge dall’Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni 2025 dell’Ance.
L’ufficio studi dell’associazione evidenzia che, per riuscire a pagare un mutuo, molte famiglie devono sacrificare fino alla metà del loro reddito, mentre per il 20% delle famiglie meno abbienti, il peso supera addirittura i due terzi delle entrate.
Non va meglio sul fronte degli affitti: nelle grandi città, anche l’opzione di affittare un’abitazione è fuori portata per le famiglie più fragili. Quasi la metà del reddito, e in alcuni casi anche di più, finisce per essere assorbita dal canone mensile. Tra mutui proibitivi e affitti stellari, il sogno di una casa si sta trasformando in un incubo di insostenibilità economica per milioni di italiani.