Sharing is caring!
L’Italia intensifica le misure di vigilanza in risposta alla misteriosa patologia che ha provocato oltre 70 vittime nella regione di Panzi, situata circa 700 chilometri a sud-est di Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo. Attraverso una comunicazione ufficiale, il ministero della Salute ha richiesto agli Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera di aumentare l’attenzione in tutti i punti di ingresso del Paese. Particolare enfasi è stata posta sui voli diretti provenienti dal Congo, al fine di intercettare eventuali casi sospetti e prevenire la diffusione del contagio.
Le autorità italiane osservano con apprensione l’evolversi della situazione, in attesa di maggiori dettagli dalle organizzazioni sanitarie internazionali. Al momento, la malattia rimane senza una diagnosi precisa, alimentando ulteriormente le preoccupazioni sulla sua potenziale diffusione oltre i confini africani.
Potrebbero anche interessarti:
Sanremo 2022, Marco Mengoni ospite fisso del Festival
Usa. Trump dei record, ha superato i suoi stessi voti del 2016 e del 2020
Covid. Speranza: “Battaglia finché numero morti non sarà zero”
Vittorio Sgarbi non presiederà la giuria di Miss Italia 2023
Istat, ad agosto sale indice fiducia di consumatori e imprese
App Immuni, Conte “Obbligo morale scaricarla”
Batosta sull’auto in arrivo: occhio alla benzina
Chi è il “garante” del M5S? Un pregiudicato