Sharing is caring!
L’Italia intensifica le misure di vigilanza in risposta alla misteriosa patologia che ha provocato oltre 70 vittime nella regione di Panzi, situata circa 700 chilometri a sud-est di Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo. Attraverso una comunicazione ufficiale, il ministero della Salute ha richiesto agli Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera di aumentare l’attenzione in tutti i punti di ingresso del Paese. Particolare enfasi è stata posta sui voli diretti provenienti dal Congo, al fine di intercettare eventuali casi sospetti e prevenire la diffusione del contagio.
Le autorità italiane osservano con apprensione l’evolversi della situazione, in attesa di maggiori dettagli dalle organizzazioni sanitarie internazionali. Al momento, la malattia rimane senza una diagnosi precisa, alimentando ulteriormente le preoccupazioni sulla sua potenziale diffusione oltre i confini africani.
Potrebbero anche interessarti:
- Trapani, il direttore della Caritas arrestato per abusi sessuali su minori
- Il siciliano Roberto Lipari vince “Eccezionale Veramente”. Ma lui lo era già prima
- Sicilia, si insedia il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti
- Covid. Oggi in Italia 1.391 nuovi positivi, 7 le vittime
- Covid: sospesa partita calcetto dai carabinieri a Palermo
- Multa ai grillini. 32mila euro per irregolarità su profilazione utenti
- Paternò, il Giro d’Italia e l’entusiasmo della città. Oltre 20mila spettatori
- Tragedia a Salerno: un uomo e una donna trovati morti nella loro abitazione