Regionali Molise, Centrodestra a valanga. Roberti presidente con il 62%

Sharing is caring!

In Molise in occasione delle elezioni Regionali del 25 e 26 giugno ha stravinto il Centrodestra che ha eletto Francesco Roberti nuovo governatore di Regione. Questo è il primo test elettorale del “dopo-Berlusconi”. Il candidato unitario della coalizione di Governo ha ottenuto 94.339 voti con il 62,31%. Il candidato del fronte progressista Roberto Gravina si è fermato a 54.884 voti con il 36,25%. Residuale il candidato Emilio Izzo che ha ottenuto soltanto 2.176 voti ed il 1,44%. “Schiacciante” secondo Giovanni Donzelli (FdI) che rompe gli indugi seguito dal ministro e coordinatore di Forza Italia Antonio Tajani che dedica il successo al compianto Silvio Berlusconi. Lo stesso fa il ministro Salvini: “Il centrodestra compatto ha stravinto, Silvio questa vittoria è anche per te”. Nel dettaglio, Fratelli d’Italia ha ottenuto il 18,85%, Forza Italia secondo partito della coalizione con il 12,00%, la Lega minoritaria con un 5,99% superata dalle civiche “Il Molise che vogliamo” al 9,90%, “Noi Moderati” al 7,48% e da “Popolari per l’Italia” al 6,85%. Sul fronte del Centrosinistra, il Partito Democratico ha ottenuto il 12,02%, il M5S fermo al 7,09%, l’alleanza Verdi-Sinistra al 4,75%.