Sparisce il jack dai nuovi smartphone. E adesso? Consigli utili

Sharing is caring!

Sparisce il jack dai nuovi smartphone… E ora?

Ve ne sarete accorti anche voi: i nuovi smartphone non hanno più il jack da 3,5 mm per le cuffie. La tendenza, che ha reso i cellulari più sottili ed eleganti, è iniziata in virtù dell’avvento di nuove tecnologie, come la porta USB-C e le tecnologie wireless. Cosa implica tutto questo? È scomodo come tutti credono? In realtà no e ora vedremo il perché. Inoltre, se devi comprare un nuovo smartphone ma ti preoccupa il fatto di non trovare il jack da 3,5 mm, continua fino alla fine, vi spiegheremo perché non devi preoccuparti!

I vantaggi della porta USB-C e delle connessioni wireless

Il principale motivo per cui il jack delle cuffie è sparito dai nuovi smartphone è sostanzialmente uno: sta per essere sostituito da tecnologie più efficaci, pratiche e moderne. Gli auricolari e le cuffie bluetooth, in effetti, si diffondono sempre di più a discapito di quelle cablate. Questo è molto vantaggioso perché il bluetooth permette di parlare al telefono o ascoltare la musica, senza avere l’ingombro dei cavi e senza dover passare minuti interi a cercare di sbrogliare matasse di cavetti. La tecnologia Bluetooth è molto più comoda per chi ascolta musica mentre fa sport, pulizie in casa, attività creative o altre mansioni.

La porta USB-C, invece, supporta l’audio digitale e tante altre funzioni. Ha diversi vantaggi, tra cui una maggiore velocità di trasmissione dati (fino a 10 Gbps), un design meno ingombrante, e ricariche più veloci, fino a 100 watt. L’USB-C supporta anche segnali audio e video, il che significa che può essere utilizzato per collegare un dispositivo a uno schermo esterno o ad un sistema audio. Infine, essendo una porta universale, è compatibile con molti tipi di dispositivi. Molti produttori di dispositivi preferiscono l’USB-C ad altre connessioni cablate.

Compatibilità

Se l’USB-C è universale, lo stesso non vale per le connessioni wireless. Affinché due dispositivi si connettano tra loro tramite Bluetooth, infatti, è necessario che le tecnologie siano compatibili. In altre parole, bisogna assicurarsi che i dispositivi in questione siano in grado di lavorare insieme correttamente.

Esistono, infatti, diverse versioni di tecnologie bluetooth e ognuna di esse offre diverse velocità di trasmissione. Per esempio, la versione 5.0 del bluetooth offre velocità più elevate e una portata maggiore rispetto alle versioni precedenti, ecco perché è importante che i due dispositivi abbiano la stessa versione di Bluetooth e che i driver siano installati correttamente.

Quali dispositivi possono connettersi Bluetooth con lo smartphone?

In generale, qualsiasi dispositivo dotato di tecnologia bluetooth può connettersi con lo smartphone, a condizione che siano rispettate le suddette condizioni. Nello specifico, i dispositivi che possono connettersi con il cellulare tramite bluetooth sono molteplici e includono:

  • Cuffie e auricolari Bluetooth, che servono per ascoltare la musica, fare chiamate o guardare video;
  • Altoparlanti bluetooth per ascoltare la musica o altro materiale audio dallo smartphone;
  • Smartwatch che espandono le funzioni dello smartphone permettendo, per esempio, di visualizzare le notifiche, senza dover materialmente prendere in mano il cellulare;
  • Auto con sistema bluetooth per il controllo da remoto di alcune funzioni;
  • Tastiere bluetooth che possono essere utilizzate per scrivere testo sullo smartphone senza utilizzare la tastiera virtuale;
  • Automobili, dispositivi per lo smart working, ecc;

Come scegliere i migliori auricolari Bluetooth per uno smartphone senza jack?

Perché degli auricolari wireless funzionino bene con un determinato modello di smartphone è necessario, come abbiamo detto, che le due periferiche abbiano la stessa versione di bluetooth. La cosa migliore, però, sarebbe che anche la marca sia simile, infatti, come è logico pensare, c’è molta più compatibilità tra due dispositivi della stessa casa produttrice.

Per esempio, se del nuovo HONOR Magic 5 Lite recensione le caratteristiche ti hanno impressionato e pensi di comprarlo, anche se il jack da 3,5 mm non è presente, potrai comunque ascoltare la musica con un paio di auricolari bluetooth compatibili. Sai anche che è ancora meglio se questi auricolari sono della stessa marca Honor. In effetti, viste le tecnologie del brand e la convenienza dei prezzi, questa marca è più che consigliata e vale la pena tenerla in considerazione.