Addio a Piero Angela, il divulgatore scientifico amato dalla gente

Sharing is caring!

“Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi”. Con queste parole pubblicate sui canali social del programma Superquark inizia il messaggio con cui Piero Angela ha salutato e ringraziato i suoi spettatori e i collaboratori. Il maestro della divulgazione scientifica in tv si è spento all’età di 93 anni nella sua casa di Roma. A darne la notizia per primo è stato il figlio Alberto: “Buon viaggio papà”. Piero Angela era nato a Torino nel 1928 e aveva iniziato la sua carriera giornalistica in Rai come cronista radiofonico, divenendo poi inviato e conduttore del tg. La sua popolarità è però legata ai programmi di divulgazione scientifica: da Quark a Superquark per citare i più importanti. 

SU FACEBOOK – “Malgrado una lunga malattia – ha spiegato – sono riuscito a portare a termine tutte le mie trasmissioni e i miei progetti (persino una piccola soddisfazione: un disco di jazz al pianoforte…). Ma anche, sedici puntate dedicate alla scuola sui problemi dell’ambiente e dell’energia. È stata un’avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie alla collaborazione di un grande gruppo di autori, collaboratori, tecnici e scienziati. A mia volta, ho cercato di raccontare quello che ho imparato“. Il messaggio si chiude con un invito che il maestro della divulgazione rivolge ai suoi telespettatori: “Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese. Un grande abbraccio”.