Caldo, a luglio in Italia la mortalità è aumentata del 21%

Sharing is caring!

Le alte temperature, superiori di 3°C rispetto alla media, insieme alle ondate di calore che riguardato il nostro Paese già a partire dal mese di maggio e fino alle prime due settimane di luglio, sono state correlate ad un aumento della mortalità, specie nelle regioni del Centro-sud che proprio in questo periodo sono state interessate più intensamente da questo fenomeno atmosferico. I dati sono emersi dal “Report mortalità e accessi in pronto soccorso estate 2022”, curato dagli esperti del ministero della Salute. Il rapporto ha sottolineato come a maggio la mortalità sia risultata superiore del 10%, con picchi registrati in città come Brescia, Roma, Pescara, Bari e Potenza. A giugno, invece, del 9% con incrementi a Torino (+11%), Roma (+13%), Napoli (+15%), Bari (+23%), Palermo (+19%) e Catania (+32%).