Ucraina. Protezione Civile: presto piattaforma per contributo profughi

Sharing is caring!

“Stiamo lavorando alla predisposizione di una piattaforma” per il contributo per l’autosostentamento e “terminando la procedure amministrative di scambio dei dati con le prefettura e le questure, ma confidiamo che nell’arco qualche giorno questa misura possa essere finalizzata: una volta ricevuto il messaggio di accoglimento, il beneficiario riceverà il denaro in contanti all’ufficio postale o in banca. E’ stata scartata l’ipotesi di una tessera, vista la natura temporanea di questa misura”. Lo ha spiegato il Capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, in audizione alle Commissioni riunite Affari costituzionali e Affari sociali parlando del contributo ai profughi dall’Ucraina, di 300 euro al mese per gli adulti e 150 euro per i minori