Il sindaco di Paternò Nino Naso ed il consigliere comunale Salvatore Malerba, dopo numerevoli confronti con la cittadinanza, intendono portare avanti con grande volontà la valorizzazione della Collina Storica di Paternò e la storia che ad essa è correlata. Si sono fatti promotori di un tavolo aperto a tutte le realtà che negli anni si sono cimentate nella valorizzazione della Collina: con riferimento del dato periodo storico che intercorre tra la conquista normanna per arrivare al periodo dei Vespri Siciliani con la dominazione aragonese, la volontà del sindaco Naso supportato in questa iniziativa del consigliere Salvo Malerba, è quella di promuovere i siti di interesse storico della Collina di Paternò per una valorizzazione turistica che assuma carattere regionale con eventi che possano pubblicizzare e promuovere le arti e l’artigianato di Paternò, riuscendo nell’organizzazione di eventi che valorizzerebbero l’intera Collina Storica portando ricchezza ad una città che non ha mai visto la collina come un sito fruibile e turistico, il cuore della nostra città e la sua storia, ed è da troppo tempo sconosciuta ai più giovani e non solo.
Gli eventi ultimi che hanno portato ad un cambio di rotta sono necessari perché la conoscenza dei nostri luoghi storici possa ripartire. “È necessario che la cittadinanza creda in questa nuova idea di riqualificazione – dichiarano Naso e Malerba – Questo è il motivo per cui si chiede un aiuto a tutti i paternesi. Per questo saranno presto invitate tutte le Associazioni artigianali ed attività per un tavolo tecnico. Intanto – concludono – è già partita l’iniziativa ‘Alla Corte degli Altavilla – Festa Medievale di Paternò’”.