
Un momento della presentazione di “Agire”
Presentata lo scorso giovedì 12 luglio nei saloni dell’Istituto Monsignor Savasta a Paternò la nuova associazione culturale “Agire”. Presidente è Concetta Sambataro, Francesco Cunsolo è il vicepresidente e Michele Russo è il segretario, mentre Salvo Ventura il tesoriere. Gli altri componenti del direttivo, oltre ai soggetti già citati, sono Alfio Coppola, Alfio Parisi, Angelo Pennisi, Giuseppe Raspagliesi, Francesco Rinina, Luigi Sambataro.
Procediamo con ordine, preciso subito dicendo: ” Agire- Associazione Socio Culturale”. Da definizione, dunque ” che concerne, insieme, le strutture, i caratteri di una data società ed i correlati aspetti culturali”. Va da sè che, parlare di prospettive politiche non è nostro scopo ma ciò non toglie che una tale realtà possa essere fucina di futura classe dirigente”.
“La politica in senso stretto non è il nostro ambito – precisa la presidente Sambataro – mentre invece se ci atteniamo all’aggettivo da cui il termine deriva, politikòs, tutto ciò che concerne la polis, allora rispondo che intendiamo dare il nostro più completo contributo”.
E continua: “Il nostro intento è proprio quello di collaborare, cooperare, sia con le altre realtà associative sul territorio che con l’Amministrazione Comunale, proponendo idee, progetti e rimboccandoci le maniche per realizzarli insieme. Saremo altresì però pronti a criticare tutto ciò che non riterremo utile e buono per la comunità, ma ciò né per partito preso né per spirito di ostruzionismo. Noi studieremo, ci documenteremo e proporremo alternative e soluzioni valide. Non è tempo di guerre, vogliamo risvegliare il senso civico in chi è sopito, inculcarlo a chi non lo ha. Una mission, la nostra, molto ambiziosa, molto più che la creazione di serbatoi di voti o incubatrici di “malati di poltrona” a cui, purtroppo, ci hanno abituati”.
Alla presentazione della nuova associazione socio culturale “Agire” anche l’assessore regionale alle Infrastrutture in Sicilia, Marco Falcone, che mostrandosi attento all’iniziativa ha ottenuto dall’associazione la tessera numero uno.