
Nello Musumeci, candidato governatore del Centrodestra in Sicilia.
Il Centrosinistra affonda, Alfano cancellato dall’Ars, Grillo primo partito, il Centrodestra unito è al 40% trainato da Forza Italia. E’ questo il dato che si va delineando in modo sempre più netto a favore della compagine guidata dal candidato governatore Nello Musumeci, che tra poche ore dovrebbe essere definitivamente eletto prossimo presidente della Regione Siciliana. Un quadro ampiamente previsto dai sondaggi e da tutte le rilevazioni piccole e grandi, fino agli exit poll di ieri sera che davano Musumeci tra il 39 e il 40% dei consensi, e Cancelleri appaiato tra il 33 e il 36%. Stime confermate dai primi dati ufficiali che provengono dalle sezioni elettorali in Sicilia. Musumeci è al 38,5% con Cancelleri dietro di circa tre punti percentuali al 35,49%. Frantumato il Centrosinistra a guida Matteo Renzi e Angelino Alfano: per Micari un deludente 18,841%. E’ la risposta che attualmente offrono i seggi elettorali e che sembra disegnare una Sicilia che crede ancora alla buona politica e alla buona amministrazione contrapposta alla politica sfascista e violenta dei grillini, che ottengono comunque una percentuale considerevole con il loro candidato presidente, segno che è la politica tutta a doversi interrogare su un così forte voto di protesta incontrollato, ed un’astensione record che svilisce la Democrazia.