Una circolare di tre pagine firmata dal ministro dell’Interno, Marco Minniti, per chiedere di “elevare al massimo la cornice di sicurezza pianificata in occasione della consultazione elettorale del 5 novembre” con particolare attenzione “ai momenti più delicati del voto e dello scrutinio dove più spesso si verificano irregolarità”. Arriva sui tavoli dei nove prefetti siciliani alla vigilia delle elezioni regionali e dopo le polemiche sugli “impresentabili” in lista e la richiesta dell’invio di ispettori da parte dell’Osce avanzata dal Movimento 5 Stelle.

Marco Minniti, ministro dell’Interno
Richiesta alla quale, con toni allarmati si era associato in parte il presidente della Regione, Rosario Crocetta. Il 19 ottobre aveva scritto a Minniti una lunga missiva: “Io non so se l’Osce più intervenire o meno – aveva detto – , ma una cosa è certa: queste elezioni sono ad alto rischio inquinamento visto la sfilza di impresentabili nelle liste del centrodestra soprattutto, chiedo al ministro Marco Minniti d’intervenire convocando i prefetti e istituendo una commissione di controllo sulle elezioni siciliane. Ho scritto una lettera al ministro perché non si può fare finta di nulla: dopo anni la Sicilia sta tornando indietro e si rischia l’inquinamento della consultazione”. Repubblica Palermo