Sabato 26 aprile, alle ore 10, Papa Francesco riceverà l’ultimo saluto sul sagrato di San Pietro, nel corso di una cerimonia presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re. Una liturgia solenne che si preannuncia anche un grande evento internazionale, con la presenza annunciata di numerosi capi di Stato e leader mondiali.
Tra i primi a confermare, Donald Trump, accompagnato dalla moglie Melania, che ha annunciato la sua partecipazione con un messaggio sul suo social Truth. Volodymyr Zelensky sarà a Roma, così come Emmanuel Macron, che ha parlato di “doverosa presenza”.
Dall’America Latina arriveranno Javier Milei, che ha definito l’incontro con Francesco un “onore nonostante le divergenze”, e Luiz Inácio Lula da Silva, che sarà accompagnato dalla moglie Janja.
Non mancheranno i reali europei: Felipe VI e Letizia di Spagna, Filippo e Matilde del Belgio, oltre al principe William, che rappresenterà re Carlo III.
Dalla Germania sono attesi il presidente Frank-Walter Steinmeier e il cancelliere Olaf Scholz, mentre per il Regno Unito, oltre a William, ci sarà anche il premier Keir Starmer, che ha parlato della scomparsa del Papa come di “un dolore condiviso da milioni di persone nel mondo”.
A rappresentare l’Unione Europea ci saranno Ursula von der Leyen, Roberta Metsola e António Costa, presidente del Consiglio europeo.
Il Portogallo parteciperà con un’intera delegazione istituzionale, guidata dal presidente Marcelo Rebelo de Sousa. L’unico grande assente sarà Vladimir Putin: il Cremlino ha fatto sapere che non sarà presente e che si sta valutando chi inviare in sua vece.