Sanremo 2025, vince Olly

Sharing is caring!

Olly insieme a Lucio Corsi durante la proclamazione del vincitore del Festival di Sanremo 2025.

Il giovane cantautore genovese Olly, 23 anni, vince il Festival di Sanremo 2025 con “Balorda nostalgia”, brano scritto e composto insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, con cui collabora da tempo e che ne ha curato anche la produzione.

“È una di quelle cose che sembrano irreali quando accadono: sono felicissimo, grazie! Grazie al maestro Pallotti alla direzione, all’orchestra, a voi”, ha dichiarato a caldo l’artista, premiato con il 31% del televoto. “Ciao ma’, ciao pa’, è assurdo ma è successo”.

Sul podio, al secondo posto, Lucio Corsi con Volevo essere un duro, autentica rivelazione del festival, mentre in terza posizione si classifica Brunori Sas, al debutto sanremese con L’albero delle noci. Quarto posto per Fedez con Battito, quinto Simone Cristicchi con Quando sarai piccola.

Fuori dalla top five Giorgia, sesta, e Achille Lauro, settimo, risultati che ribaltano i pronostici e suscitano reazioni contrastanti tra il pubblico dell’Ariston e sui social.

Tra i premi speciali, Simone Cristicchi si aggiudica il Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale, assegnato dai maestri dell’orchestra, e il Lucio Dalla della sala stampa radio-tv. A Brunori Sas va il Sergio Bardotti per il miglior testo, mentre il Mia Martiniper la critica premia Lucio Corsi. Giorgia riceve il Tim – La forza delle connessioni e si commuove davanti all’ovazione del pubblico. “Hai vinto”, le urla la platea, mentre Carlo Conti commenta: “Questa è la vera vittoria”. In lacrime, la cantante ringrazia: “Dopo tutti questi anni ha un valore inestimabile. Non so se lo merito, ma vi ringrazio con tutto il mio cuore”.