“C’è Ancora Domani” di Paola Cortellesi in corsa per l’Oscar come miglior film dell’anno

Sharing is caring!

Paola Cortellesi segna un traguardo importante con il suo debutto alla regia: There Is Still Tomorrow, la versione internazionale di C’è Ancora Domani, è ufficialmente in corsa per l’Oscar al miglior film dell’anno. Tra i 207 lungometraggi selezionati dall’Academy, il film italiano spicca per il suo impatto sociale e culturale. Per soddisfare i requisiti della competizione, ogni pellicola deve essere stata proiettata nei cinema nordamericani per almeno sette giorni nel corso del 2024. Le votazioni si chiuderanno domenica, e il 17 gennaio saranno annunciati i finalisti che si contenderanno le statuette nella cerimonia del 2 marzo.

Il lungometraggio, acclamato da critica e pubblico, non si limita ai numeri da record al botteghino. C’è Ancora Domani ha acceso dibattiti intergenerazionali, portando riflessioni profonde nelle piazze, nelle scuole e oltre i confini nazionali, affermandosi come un fenomeno che trascende il cinema. Dopo la mancata candidatura dello scorso anno, la pellicola torna ora con una rinnovata energia, puntando a conquistare anche Hollywood.