Stato di emergenza, durata Pass. Cosa prevede il nuovo Decreto

Sharing is caring!

ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Il Senato avrà solo una settimana per convertire il provvedimento, che scade il prossimo 21 settembre. Durante la prima lettura parlamentare, in cui non sono mancati i momenti di tensione tra le forze politiche prevalentemente per l’atteggiamento di Lega e Fdi, sono state introdotte modifiche al perimetro di utilizzo del green pass e alcune proroghe di misure già in essere, come la possibilità di somministrazione, presso le farmacie e altre strutture sanitarie, di test antigenici rapidi a prezzi contenuti.

Innanzitutto, la durata del certificato è stata aumentata da nove a a 12 mesi. Il decreto aggiorna i parametri in base ai quali si determina il colore delle Regioni per l’applicazione di misure differenziate rispetto a quelle l’intero territorio nazionale; subordina al possesso del green pass l’accesso alla ristorazione per il consumo al tavolo, se al chiuso, anche se non è richiesto per i servizi di ristorazione all’interno di alberghi e di altre strutture ricettive, qualora tali servizi siano riservati esclusivamente ai clienti alloggiati. Green pass anche per spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive; musei e mostre; piscine, palestre, sport di squadra, centri benessere, sagre, fiere, convegni e congressi; centri termali, parchi tematici e di divertimento.

Il green pass serve anche per centri culturali e centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia; quest’ultima esclusione comprende anche i centri estivi e le attività di ristorazione degli stessi centri educativi; attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò (anche se svolte all’interno di locali adibiti ad attività differente); feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose, come stabilito in commissione; concorsi pubblici.

Quanto alle visite nelle Rsa da parte dei familiari degli ospiti è consentita mediante certificazione verde con cadenza giornaliera. Arrivano novità anche per il fisco. Un ordine del giorno a prima firma Fdi approvato all’unanimità, che ha permesso di vincere l’ostruzionismo dell’opposizione, impegna il Governo a rinviare e dilazionare le cartelle esattoriali e l’impegno per la rottamazione quater. Ansa